- Corsi di studio
- Iscrizioni
Informazioni sulle Immatricolazioni 2025/26
In questa pagina puoi trovare tutte le info su: date delle prove, scadenze, tasse e borse di studioIn questa pagina potrai verificare le modalità di accesso ai corsi di studio, accedere ai bandi di ammissione, conoscere le scadenze per l'iscrizione e le modalità di presentazione della DUB (Domanda Unica Benefici) per richiedere la borsa di studio e/o la riduzione dei contributi studenteschi.
Consulta più sotto la sezione Modalità di accesso ai corsi di studio
Vuoi sapere quanto dovrai pagare?
Scarica e prova il Simulatore Tasse (formato .xls). Potrai simulare il calcolo di tasse e contributi universitari in base all'ISEEU/ISEE previsti per l'a.a. 2024/25. (Il simulatore per l'A.A. 25/26 sarà disponibile nel prossimo mese di maggio).
Il risultato del simulatore è assolutamente indicativo e non ufficiale, accessibile liberamente ed è consultabile da qualunque dispositivo mobile o fisso.
Hai ancora dubbi?
Numero Unico: 045.8028000 Orientamento Immatricolazioni
Vuoi scoprire UniVR e prepararti con noi?
Visite guidate Corsi di preparazione Progetto SCOPERTA (DM 934)
Sei una futura matricola?
Se ti stai iscrivendo per la prima volta dovrai usare SPID oppure CIE.
Fai richiesta se non sei ancora in possesso di SPID o CIE.
Offerta formativa
Scopri le diverse tipologie di corsi offertiModalità di accesso ai corsi di studio
Bandi, scadenze e posti disponibiliCOSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Cisiaonlinee iscrizione al TOLC
- Sostenimento del TOLC (e contestuale verifica dei saperi minimi)
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione alla selezione su Esse3
NB: non dovrà essere inserito il punteggio del TOLC, sarà acquisito automaticamente dall'Università - Controllo graduatoria e successivi scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
Per maggiori info: FAQ TOLC
CORSO | BANDO | SCADENZA BANDO | DATA PROVA | NUMERO di POSTI |
---|---|---|---|---|
Economia aziendale e management (L-18) | pubblicato |
Le scadenze per l'iscrizione ai corsi di laurea di Area Economica per il 2025/26 sono le seguenti. Di seguito le scadenze per l'iscrizione 2024/25 ai corsi di laurea di area economica:
|
Calendario TOLC-E Cisia | 300 |
Economia e commercio L-33 | pubblicato | 300 | ||
Economia e Innovazione aziendale (Vicenza) (L-18) | pubblicato | 200 | ||
Economia, imprese e mercati internazionali (Vicenza) (L-33) | pubblicato | 200 | ||
Biotecnologie (L-2) | non ancora pubblicato |
Da definire |
Calendario TOLC_B Cisia | 170 |
Scienze nutraceutiche e della salute alimentare (L-29) | non ancora pubblicato |
Da definire |
80 | |
Scienze e tecnologie viticole ed enologiche (San Pietro in Cariano - VR) (L-25) | non ancora pubblicato |
Da definire |
Calendario TOLC-AV Cisia | 70 |
Innovazione e sostenibilità nella produzione industriale di alimenti (L-P02) | non ancora pubblicato |
Da definire |
38 | |
Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali - curriculum Digital humanities (L-11) | non ancora pubblicato |
Da definire |
Calendario TOLC-SU Cisia | 50 |
Scienze dell'educazione (L-19) | non ancora pubblicato |
Da definire |
300 | |
Scienze della comunicazione (L-20) |
non ancora pubblicato |
Da definire |
300 | |
Scienze del servizio sociale (L-39) | non ancora pubblicato |
Da definire |
Calendario TOLC-SPS Cisia | 75 |
Scienze motorie, sport e benessere (interateneo con UniTN) (L-22) | Vedi UniTN | Calendario TOLC-F Cisia | Vedi UniTN | |
Scienze psicologiche per la formazione (L-24) | non ancora pubblicato |
Da definire |
Calendario TOLC-PSI Cisia | 300 |
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 e pagamento del contributo di partecipazione al concorso tramite PagoPA.
- Sostenimento prova di ammissione (e contestuale verifica dei saperi minimi)
- Controllo graduatoria e successivi scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
Scienze delle attività motorie e sportive (L-22)
- Iscrizione al concorso: da definire
- Pubblicazione elenco ammessi e assegnazione aule: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Posti disponibili: da definire
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 e pagamento del contributo di partecipazione al concorso tramite PagoPA.
- (per le sole lauree magistrali) Valutazione dei requisiti di accesso
- Sostenimento prova di ammissione (e contestuale verifica dei saperi minimi per le lauree e della preparazione personale per le lauree magistrali).
- Controllo graduatoria e successivi scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
CORSO | BANDO | SCADENZA BANDO | DATA PROVA | NUMERO di POSTI |
---|---|---|---|---|
Assistenza Sanitaria (Trento) (L/SNT4) | non ancora pubblicato |
Da definire |
da definire | 25 |
Fisioterapia (Verona) (Vicenza) (Rovereto - TN) (L/SNT2) | non ancora pubblicato | VR: 31 VI: 26 ROVERETO: 25 |
||
Igiene dentale (Verona) (Rovereto - TN) (L/SNT3) | non ancora pubblicato | VR: 14 ROVERETO: 20 |
||
Infermieristica (Verona) (Vicenza) (Legnago - VR) (Trento) (Bolzano) (L/SNT1) | non ancora pubblicato | VR: 394 TN: 200 LEGNAGO: 90 BZ: 150 VI: 120 |
||
Logopedia (L/SNT2) | non ancora pubblicato | 30 | ||
Osteopatia (L/SNT4) | non ancora pubblicato | 40 | ||
Ostetricia (L/SNT1) | non ancora pubblicato | 40 | ||
Tecniche audioprotesiche (L/SNT3) | non ancora pubblicato | 25 | ||
Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (interateneo - Trento) (L/SNT4) | non ancora pubblicato | 20 | ||
Tecnica della riabilitazione psichiatrica (Rovereto - TN) (L/SNT2) | non ancora pubblicato | 20 | ||
Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (L/SNT3) | non ancora pubblicato | 15 | ||
Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (Trento) (L/SNT3) | non ancora pubblicato | VR: 45 TN: 25 |
||
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (Verona) (Trento) (L-SNT3) | non ancora pubblicato | VR: 30 TN: 25 |
||
Tecniche ortopediche (L/SNT3) | non ancora pubblicato | 15 | ||
Scienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali (LM/SNT3) | Non ancora pubblicato |
Da definire |
27 settembre 2024 | 18 |
Scienze infermieristiche e ostetriche (Verona) (Bolzano) (Trento) (LM/SNT1) | Non ancora pubblicato | BZ: 20 VR: 30 TN: 25 |
||
Scienze riabilitative delle professioni sanitarie (LM/SNT2) | Non ancora pubblicato | 25 |
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Cisiaonlinee iscrizione al TOLC
- Sostenimento del TOLC (e contestuale verifica dei saperi minimi)
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione alla selezione su Esse3
NB: non dovrà essere inserito il punteggio del TOLC, sarà acquisito automaticamente dall'Università - Controlla la graduatoria e monitora gli scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
Per maggiori info: FAQ TOLC
Farmacia (LM-13)
- Iscrizione al concorso: da definire
- Sostenimento TOLC-F: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Posti disponibili: 80
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 e pagamento del contributo di partecipazione al concorso tramite PagoPA.
- Sostenimento prova di ammissione (e contestuale verifica dei saperi minimi)
- Controllo graduatoria e successivi scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
Scienze della formazione primaria (LM85-BIS)
- Prova di ammissione: da definire
- Iscrizione al concorso: da definire
- Pubblicazione assegnazione candidati/aule: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Numero posti disponibili: 70
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Iscrizione ad una o entrambe le prove su Universitaly
- Perfezionamento dell'iscrizione alle prove su Esse3 e pagamento del contributo di partecipazione al concorso tramite PagoPA
- Sostenimento prova/prove di ammissione (è possibile partecipare a entrambe le date, in tal caso nella formulazione della graduatoria sarà utilizzato il punteggio migliore)
- Presentazione della domanda di iscrizione alla graduatoria nazionale Universitaly (candidati UE ed equiparati)
- Controllo graduatoria e immatricolazioni nei tempi e nelle modalità disciplinate dal Bando di ammissione
CORSO | BANDO | SCADENZA BANDO | ELENCO AMMESSI ALLA PROVA | DATA PROVA | NUMERO di POSTI (provvisori) |
---|---|---|---|---|---|
Medicina e chirurgia (Verona) (LM-41) | non ancora pubblicato |
Da definire |
Non ancora pubblicato |
Da definire |
255 |
Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico (LM-41) | non ancora pubblicato | 60 | |||
Medicina e chirurgia (interateneo Trento) (LM-41) | vedi UniTN | vedi UniTN | |||
Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) | non ancora pubblicato | 25 |
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 e pagamento del contributo di partecipazione al concorso tramite PagoPA.
- Valutazione del possesso dei requisiti
- Sostenimento prova di ammissione (e contestuale verifica della preparazione personale)
- Controllo graduatoria e successivi scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
Salute e sport (interateneo) (LM-67)
- Tutte le informazioni sono disponibili sul sito di Unimore
Scienze dello sport e della prestazione fisica (interateneo) (LM-68)
- Prova di ammissione: da definire
- Iscrizione al concorso: da definire
- Pubblicazione esito valutazione requisiti: da definire
- Pubblicazione assegnazione candidati/aule: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Numero posti disponibili: 70
Scienze motorie preventive ed adattate (LM-67)
- Prova di ammissione: da definire
- Iscrizione al concorso: da definire
- Pubblicazione esito valutazione requisiti: da definire
- Pubblicazione assegnazione candidati/aule: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Numero posti disponibili: 70
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione al concorso di ammissione su Esse3 e pagamento del contributo di partecipazione al concorso tramite PagoPA
- Verifica esito valutazione dei requisiti di accesso
- Controllo graduatoria e successivi scorrimenti
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 entro i termini previsti dal Bando di ammissione o dall’avviso di riassegnazione.
Biology for Translational Research and Precision Medicine (LM-6)
- Presentazione domanda ammissione: da definire
- Pubblicazione esito valutazione dei requisiti: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Posti disponibili: 35
Psicologia per la formazione (LM-51)
- Presentazione domanda ammissione: da definire
- Pubblicazione esito valutazione dei requisiti: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Posti disponibili: 160
Scienze pedagogiche LM-85)
- Presentazione domanda ammissione: da definire
- Pubblicazione esito valutazione dei requisiti: da definire
- Pubblicazione graduatoria: da definire
- Scadenza immatricolazione: da definire
- Posti disponibili: 100
Corsi per i quali non è previsto un numero limitato di posti
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
Corsi per i quali non è previsto un numero limitato di posti
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
Per iscriversi a questi corsi è però obbligatorio aver sostenuto, prima dell'immatricolazione, una prova non selettiva di verifica della preparazione iniziale, che consiste nel TOLC. La prova è obbligatoria, ma non vincolante per l'ammissione e permette comunque di immatricolarsi a prescindere dal risultato ottenuto. Nel caso in cui non superi la prova, ti saranno assegnati degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
- Registrazione su Cisiaonlinee iscrizione al TOLC
- Sostenimento del TOLC (e contestuale verifica dei saperi minimi)
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione alla procedura di valutazione (pre-iscrizione) su Esse3 secondo le scadenze indicate nella pagina web del corso di studi (iscriversi-come iscriversi)
NB: non dovrà essere inserito il punteggio del TOLC; tale punteggio sarà acquisito dall'Università di Verona direttamente dal CISIA - Controllo esito della valutazione (prova da effettuare/presente)
- Quando la domanda risulta nello stato "PRESENTE", immatricolazione al corso di studi su Esse3
Per maggiori info: FAQ TOLC@casa?
- Bioinformatica L-31
- Informatica L-31
- Ingegneria dei sistemi medicali per la persona L-8
- Ingegneria dei sistemi robotici e intelligenti L-8
- Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale L-12
- Lingue e letterature per l'editoria e i media digitali (curriculum in Editoria) L-11
- Lingue e letterature straniere L-11
- Matematica applicata L-35
- Studi strategici per la sicurezza e le politiche internazionali L-36
Corsi per i quali non è previsto un numero limitato di posti
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Sei una futura matricola? Per iscriverti dovrai usare SPID o CIE. Richiedi SPID | Richiedi CIE
- Registrazione su Esse3 (se si è già registrati autenticarsi e accedere direttamente alla propria area riservata)
- Iscrizione alla procedura di valutazione dei requisiti di accesso su Esse3
- Controllo esito valutazione del possesso dei requisiti (e sostenimento colloquio se necessario)
- Immatricolazione al corso di studi su Esse3 quando la domanda passa in stato “ESONERATO”
LEGENDA
Doppio titolo
Corsi che prevedono il conseguimento contemporaneo di titolo rilasciato dall'Università di Verona e da un Ateneo straniero partner. Maggiori informazioni.
Corso internazionale
Corso erogato in lingua inglese. Maggiori informazioni
- Artificial intelligence (LM-18)
- Banca e finanza (LM-16)
- Biotecnologie agro-alimentari (LM-7)
- Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile (LM-8)
- Computer Engineering for Intelligent Systems
(LM-32)
- Data Science
(LM-DATA)
- Diritto per le tecnologie e l'innovazione sostenibile (LM/SC-GIUR)
- Economics and data analysis
(LM56)
- Editoria e giornalismo (LM-19)
- Governance dell'emergenza (LM-62)
- Governance e amministrazione d'impresa (LM-77)
- Ingegneria e scienze informatiche (LM-18/32)
- International Economics and Business (Vicenza)
(LM-56)
- Languages, Literatures and Digital Culture
(LM-37)
- Lingue per la comunicazione turistica e commerciale (LM-38)
- Linguistics
(LM-39)
- Management delle attività sportive innovative e sostenibili (LM-47)
- Management e strategia d’impresa (LM-77)
- Marketing e comunicazione d'impresa (LM-77)
- Mathematics
(LM-40)
- Medical bioinformatics
(LM-18)
- Molecular and medical biotechnology
(LM-9)
- Promozione e Gestione del Patrimonio Territoriale e delle Destinazioni Turistiche (L;-49)
- Scienze filosofiche (LM-78)
- Scienze giuridiche e criminologiche per la sicurezza e l'intelligence (in attesa di approvazione ministeriale)
- Servizio sociale in ambiti complessi (LM87)
- Storia delle arti
(LM-89)
- Supply chain management (LM-77)
- Tradizione e interpretazione dei testi letterari
(LM-14)
- Viticoltura, enologia e mercati vitivinicoli
(LM-69)
Corsi per i quali non è previsto un numero limitato di posti
COSA FARE PER ISCRIVERSI AL CORSO
Per le procedure di iscrizione si rimanda si siti internet degli Atenei sede amministrativa, e precisamente: Ferrara (Quaternario), Trento (Scienze storiche e Bioingegneria per la medicina personalizzata), Modena e Reggio Emilia (Ingegneria biomedica per le tecnologie innovative, per i dispositivi medici e le neuro tecnologie) Udine (Viticultura)
LEGENDA
Doppio Titolo
Corsi che prevedono il conseguimento contemporaneo di titolo rilasciato dall'Università di Verona e da un Ateneo straniero partner. Maggiori informazioni.
Test TOLC
Partecipa ai TOLC in UniVRTolc all'università (in presenza):
Febbraio: 18, 19, 20 e 21 - TOLC AV, B, E, F, I, PSI, SPS, SU
Marzo: 12, 13 e 14 - TOLC AV, B, E, F, I, PSI, SPS, SU
Test di Medicina: non sono al momento disponibili informazioni in merito.
Cosa sono i TOLCMappa delle sedi dell'Università di Verona
N.B. Apri il pannello laterale per visualizzare l'elenco dei luoghi.
Per conoscere le sedi di svolgimento delle lezioni e degli esami di un corso di studio, clicca in basso l'area cui appartiene.
PA 110 e lode
Formazione dei dipendenti della Pubblica AmministrazioneL’Università degli Studi di Verona aderisce al progetto di formazione PA 110 e lode, l'iniziativa di rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale delle pubbliche amministrazioni proposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
Maggiori informazioniImmatricolazioni, passaggi e trasferimenti
Iscrizione, immatricolazione, passaggio interno di corso, trasferimento da e verso altro ateneo, iscrizioni ai corsi singoli, faq: una sezione per destreggiarti tra le diverse procedure amministrative.
Servizio Immatricolazioni Bandi e graduatorie
Iscrizione part-time e ripristino full time
Il regime part-time permette allo studente di conseguire il titolo nel doppio della durata normale del corso stesso senza incorrere nella condizione di fuori corso. Lo studente part-time è tenuto a versare la quota intera della tassa regionale per il diritto allo studio, l’imposta di bollo e il 50% della quota di contributi prevista per l'iscrizione a tempo pieno.
Identità alias
L'Università di Verona permette, a studentesse e studenti transgender, di acquisire una "identità alias" in occasione di appelli di esame e nella altre occasioni di interazione con l'Ateneo.
L'Università inclusiva
L’Università di Verona garantisce indistintamente a tutte le studentesse e a tutti gli studenti il diritto allo studio, le pari opportunità e la piena partecipazione alla vita universitaria in tutte le sue forme.
www.univr.it/inclusione
Questionario per le matricole
Gli studenti immatricolati ai corsi di laurea triennale e magistrale ciclo unico devono compilare il questionario Immatricolati che verrà proposto in automatico da Esse3; le informazioni e le opinioni fornite serviranno all'Ateneo per orientare meglio la propria offerta formativa e migliorare i servizi rivolti ai nuovi studenti..
Vai al questionario
Effettua il login: Il questionario verrà somministrato in automatico da ESSE3.
Per maggiori info consulta la pagina "Questionario per le matricole"