- Seminars
- RIFLESSIONI IN TANDEM: UN VIAGGIO CONDIVISO NELLO STUDIO DEL PLURILINGUISMO E DELL'INTERCOMPRENSIONE
RIFLESSIONI IN TANDEM: UN VIAGGIO CONDIVISO NELLO STUDIO DEL PLURILINGUISMO E DELL'INTERCOMPRENSIONE
Speaker
Vedi Programma -
Date
May 9, 2025 - Time:
09:00
Sala seminari 3 - Chiostro Santa Maria delle Vittorie
Riflessioni in tandem: un viaggio condiviso nello studio del plurilinguismo e dell'intercomprensione.
Una dottoranda e la sua relatrice di tesi, entrambe operanti nel campo del plurilinguismo e dell'intercomprensione sia dal punto di vista dell'insegnamento che della formazione, della ricerca e della progettazione didattica, aprono uno spazio di dialogo e riflessione condivisa, invitando i partecipanti a esplorare le sfide e le opportunità offerte dal plurilinguismo nell’ambito della ricerca. Durante l’incontro, verranno discusse, tra le altre cose, le implicazioni dell'uso dell'intercomprensione (IC) come strumento chiave per lo sviluppo della competenza plurilingue nell'insegnamento delle lingue. Introduzione e moderazione a cura di Marta Milani, professoressa associata di Pedagogia generale e sociale dell’Università di Verona. Intervengono Encarnación Carrasco Perea, professoressa associata dell'Università di Barcellona, coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, e Raquel Serrano López, docente a contratto di Lingua catalana dell'Università di Barcellona. Verrà presentato un progetto di ricerca, il cui focus è quello di analizzare le convinzioni dei futuri insegnanti riguardo le lingue co-ufficiali del territorio. Attraverso questa analisi, si cercherà di esplorare come questi futuri insegnanti potrebbero utilizzare materiale didattico specificamente progettato per promuovere la conoscenza e l'uso di queste lingue attraverso l'IC. Saranno inoltre condivisi i risultati incipienti di una tesi di dottorato che analizza l'impatto di un'esperienza didattica di IC nell'istruzione secondaria. Durante l'intervento, verrà sottolineata l'importanza del tandem dottorando e relatore di tesi, legame inteso come un processo arricchente che promuove sia lo sviluppo accademico che la crescita personale. Per informazioni e collegamento online scrivere a elena.guerra@univr.it
Evento in modalità duale
Venerdì 9 maggio 9-11
Sala Seminari 3 Chiostro Santa Maria delle Vittorie
Verona
- Data pubblicazione
- Apr 22, 2025
- Contact person
- Marta Milani
- Department
- Human Sciences
ATTACHMENTS
- Programma