- Our Services
- Valutazione della ricerca
Valutazione della ricerca
ServiziLa Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) è la procedura nazionale con cui il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), per il tramite dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR), valuta i risultati della ricerca scientifica comprese le attività di valorizzazione delle conoscenze (cosiddetta terza missione/impatto sociale), i progetti competitivi internazionali svolti dalle Università e dagli Enti di Ricerca pubblici.
I risultati della VQR concorrono a determinare l’allocazione della quota premiale del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) assegnata agli atenei italiani. Il primo esercizio della VQR è stato avviato nel 2011 e ha riguardato il periodo 2004-2010 (7 anni). Successivamente sono state condotti altri esercizi di valutazione con la VQR 2011-2014 e la VQR 2015-2019.
Esercizi di valutazione conclusi:
VQR 2015-2019: i risultati di UniVr
VQR 2011-2014: i risultati di UniVr
VQR 2004-2010: i risultati di UniVr.
E' in corso il quarto esercizio riguardante il periodo 2020-2024. In particolare le attività di valutazione della VQR 2020-2024 sono disciplinate dai seguenti documenti:
- Linee guida per la valutazione della qualità della ricerca (VQR) 2020-2024 (D.M. 998/2023) che delineano la cornice normativa in cui si svolge l’esercizio di valutazione 2020-2024.
- Il bando VQR 2020-2024, approvato dal Consiglio Direttivo sulla base delle Linee guida ministeriali descrive tempistiche, modalità di partecipazione all'esercizio di valutazione e i profili di qualità dei risultati
- Documenti sulle modalità di valutazione dei Gruppi di Esperti della Valutazione (GEV) descrivono per ciascuna area disciplinare le tipologie di prodotti ammissibili e i criteri di valutazione
Oggetto di valutazione sono le pubblicazioni scientifiche realizzate dai ricercatori, ma è importante sottolineare che non si tratta di una valutazione individuale.
Il nostro Ateneo, tramite CRUI, ha acquisito Criterium (Il sistema informativo per l'autovalutazione della produzione scientifica), interoperabile con il repository di Ateneo (IRIS) per l’autovalutazione della produzione scientifica che permette di analizzare le caratteristiche di qualità delle pubblicazioni e ottimizzare la selezione dei prodotti da conferire per massimizzare la performance di Ateneo.
Maggiori informazioni sul sito di ANVUR: https://www.anvur.it/attivita/vqr/vqr-2020-2024/
Riferimenti Normativi e documenti ANVUR
FAQ (disponibili sul sito ANVUR)
- People
- Service managed by:
- catalogo.ricerca@ateneo.univr.it
Documents
- Bando VQR 2020-2024
-
Il Bando disciplina le modalità di svolgimento della VQR 2020-2024
- FAQ VQR 2020-2024
-
Frequently Asked Questions (FAQ) (aggiornate al 21 febbraio 2025)
- Criteri dei gruppi di esperti della valutazione (GEV) VQR 2020-2024
-
Presenta i criteri, le liste delle riviste e i componenti dei Gruppi di Esperti della Valutazione (GEV) suddivisi per Area.
- Bando VQR 2015-2019 (aggiornamento del 25/09/2020)
-
Aggiornamento: Il 24 settembre 2020 il Consiglio direttivo dell’ANVUR ha approvato il bando della VQR 2015-2019 che dà attuazione al DM 444 del 11 agosto 2020 “ Integrazione delle Linee Guida MUR per la VQR 2015-2019”.
Il progetto di Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2015-2019 è rivolto alla valutazione dei risultati della ricerca scientifica effettuata nel periodo 2015-2019 dalle Università Statali e non Statali, dagli Enti di Ricerca pubblici vigilati dal MIUR e da altri soggetti pubblici e privati che svolgono attività di ricerca.
- FAQ VQR 2015-2019 (aggiornamento del 30/10/2020)
-
Le risposte alle domande più frequenti chiariscono alcuni aspetti del Bando, in particolare relativamente ai soggetti valutati, ai prodotti oggetto di valutazione e alle attività di Terza Missione considerate.
- Rapporti di valutazione e approfondimenti VQR 2015-2019
-
In questa pagina sono consultabili tutti i rapporti di valutazione dell'esercizio VQR, riferiti al periodo 2015-2019. La documentazione pubblicata comprende:
- Il Rapporto Finale ANVUR
- I 134 Rapporti di Istituzione
- I 18 Rapporti di Area
- Ulteriori approfondimenti sulla VQR 2015-2019
- L'elenco dei Prodotti della ricerca e dei Casi di studio di Terza Missione conferiti
- Guida IRIS alla selezione dei prodotti VQR 2015-2019
-
Il documento illustra come effettuare la selezione dei prodotti per la VQR 2015-2019 tramite IRIS.