Tutorato a Scienze motorie: come diventare tutor

Servizi

Studentesse e studenti iscritti a un corso di laurea magistrale oppure a un corso di Dottorato di ricerca possono svolgere un'esperienza lavorativa in qualità di tutor orientativo o di tutor didattico presso le strutture di Scienze motorie.

Il tutor orientativo svolge attività di assistenza agli studenti lungo il percorso di studio, nella scelta del tirocinio o del programma di studio all’estero, fornendo informazioni e supporto negli adempimenti previsti, sotto la guida del docente referente dell’attività e della segreteria dei corsi di studio per la parte amministrativa.

Il tutor didattico collabora con i docenti in attività di recupero delle conoscenze di base per le matricole del corso di laurea triennale e nello svolgimento di attività didattiche esercitative per gli iscritti di tutti i corsi di studio di Scienze motorie.

Gli avvisi di selezione riportano le tipologie di tutorato richiesto, il numero di posti disponibili, le ore di servizio e il compenso previsti. Le attività di tutorato sono retribuite, secondo le disposizioni ex L. 11 luglio 2003 n. 170 (Fondo Sostegno Giovani).

I bandi di selezione sono pubblicati nella sezione "concorsi", "studenti e laureati", "Tutorato": selezioni per tutor

Per ulteriori informazioni, scrivere al seguente indirizzo e-mail: didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it