CLA – Certificazioni linguistiche - Lettere, arti e comunicazione

Servizi

CLA – Certificazioni linguistiche

Tutti gli iscritti ai CdS afferenti al Dipartimento di Culture e Civiltà hanno indicativamente nei propri piani didattici l’obbligo di ottenere una certificazione linguistica. Non sarà più necessario iscriversi agli appelli di sola verbalizzazione.
Le prove di certificazione linguistica NON sono gestite dalla segreteria dei corsi di studio ma secondo le modalità e il calendario pubblicato dal CLA.
In base alle competenze acquisite, è possibile agire nei seguenti modi:

Verbalizzazione della competenza linguistica obbligatoria in piano

A partire dall’anno accademico 2024/25 (maggio 2025) sarà attivata la piattaforma CLA del CINECA per la gestione di tutti i servizi del Centro Linguistico di Ateneo.
Il nuovo strumento migliorerà le modalità di erogazione delle esercitazioni e la somministrazione delle prove di certificazione, nonché la gestione delle risorse e l’impatto sul territorio delle attività del centro.
La piattaforma metterà a disposizione dello studente un’interfaccia personalizzata ad accesso riservato (con credenziali GIA) collegata con il piano di studi definito in ESSE3. Questo collegamento consente di mostrare allo studente tutte le informazioni relative alle competenze linguistiche da acquisire nel suo percorso di studi.
Per maggiori info consulta il servizio dedicato alla Nuova piattaforma di gestione esercitazioni e prove del CLA

Riconoscimento di certificazioni CLA come crediti a libera scelta dello studente (TAF D o F a seconda del CdS)

In linea con quanto indicato nella Guida per le pratiche studenti (vedi sezione Documenti), è possibile fare richiesta di riconoscimento cfu per le certificazioni linguistiche conseguite, oltre a quella prevista dal proprio piano di studio, da inserire fra i crediti a libera scelta dello studente.

La richiesta va compilata e presentata tramite Service Desk allegando la/le certificazione/i oggetto di valutazione e l’apposito modulo di richiesta al collegio didattico del proprio corso.

Riconoscimento di certificazioni esterne

Chi possiede certificazioni linguistiche conseguite presso enti esterni dovrà richiederne l’equipollenza, seguendo quanto indicato sul sito del CLA.

  • Inviare l’equipollenza ottenuta dal Cla alla segreteria tramite service desk per il riconoscimento di: Competenze linguistiche obbligatorie previste da piano
  • crediti a libera scelta dello studente (TAF D o F a seconda del CdS), allegando anche l’apposito modulo di richiesta al collegio didattico del proprio corso.

Per ogni dettaglio o chiarimento in merito alle attività D/F consultare il documento pdf allegato.

Hours

Ricevimento telefonico dalle 10.00 alle 13.00

Documents

Attività ambito D/F - Lettere, arti e comunicazione