PNRR TNE

Servizi

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - Missione 4 “Istruzione e ricerca” - Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università” - Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” - Sottomisura T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione” Avviso D.D. n. 167 del 03/10/2023

Con Decreto Direttoriale del n. 167 del 03/10/2023, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato l’Avviso per la concessione di finanziamenti destinati a iniziative educative transnazionali – TNE, finalizzato alla selezione e al finanziamento di iniziative educative transnazionali (TNE) previste dalla sottomisura T4 “Iniziative Transnazionali in materia di istruzione”, Investimento 3.4 “Didattica universitaria e competenze avanzate” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università”.

L’Università di Verona risulta assegnataria di finanziamenti nei seguenti progetti:

  1. Progetto TNE23-00012: Green & Pink for Sustainable Education
    • Capofila: Università degli studi di Foggia
    • Aree geografiche coinvolte in tutto il progetto: Italia, Argentina, Brasile, Cina, Cambogia, Georgia, Marocco, Palestina, Tailandia, Vietnam.
    • Aree geografiche con le quali l’ateneo svolgerà le mobilità: Argentina e Brasile
  2. Progetto TNE23-00050: Empowering the Academic Cooperation between Italy and Africa for fostering the quality and effectiveness of the higher education systems in a mutual learning environment
    • Capofila: Università degli studi di Brescia
    • Aree geografiche coinvolte in tutto il progetto: Italia e 18 Paesi africani: West Africa (Benin, Burkina Faso, Cape Verde, Ghana, Nigeria, Senegal), East Africa (Ethiopia, Kenya, Madagascar, Mozambique, Rwanda, Somalia, Sudan, Tanzania, Zambia), Central Africa (Cameroon) and Southern Africa (Namibia and South Africa)
    • Aree geografiche con le quali l’ateneo svolgerà le mobilità: Senagal e Mozambico

I progetti TNE hanno come obiettivo generale la promozione della cooperazione con Istituzioni universitarie estere al fine di incentivare l’internazionalizzazione delle Università italiane e promuovere il modello di istruzione superiore italiana quale best practice a livello internazionale. I progetti devono realizzare, attraverso partenariati di università italiane e con università partner associate di paesi extra europei, diverse iniziative tra cui: mobilità studenti in entrata e in uscita, mobilità docenti in entrata e in uscita, mobilità dottorandi e specializzandi.

Saranno pubblicati appositi bandi per potersi candidare e per poter svolgere le mobilità (outgoing) per docenti e studenti.

Service managed by: