VERONAINNOVA Vetre for Study and Experimentation on Innovation in the Public Administration
Polo- Libraries
- VERONAINNOVA Vetre for Study and Experimentation on Innovation in the Public Administration
Network project
for innovators in the Veneto administration offices University of Verona
With the Fondazione Giorgio Zanotto ( Giorgio Zanotto Foundation );
and also together with the Master Degree in Management and Innovation in Public Administration and with the Master Degree in Directorship of Public Administration offices ;
in partnership with the "Cantieri Programme" set up by the Department of Public Administration Department for Efficiency in Administration
1. The Law faculty of the Univeristy of
Verona, together with the Giorgio Zanotto Foundation,
has set up a “Master Degree in management and innovation in public administration” which has now been running for two years.
The vast majority of the participants are publiuc administration workers, who go to make up a valuable potential resource in terms of networking with public administration offices, in the local area where the University is active. They also constitute a possible nucleus for a community of workers in the area iteself.
It is in the interests of the university- in its role as a partner in the Cantieri Programme with the Public Administration Department, to activate this potential in aproject which
highlights and further develops the specific responsibilites which go hand in hand with with the condition of modernization which is currently to be seen in the public sector, in the local area it is committed to work with. The project also appears to have aroused a great deal of interest in the Zanotto Foundation, which works constantly to promote high cultural level initiatives, which aim at highlighting the value of the resources of the Verona area.
2. The administration offices themselves are working, although to differing degrees and with differing degrees of success, in the modernization process. Or rather, there are, inside the public administration offices, individuals and professionals who are involved in this process, who require specific coordination, support, training, and innovation studies from the university, which is more than the simple educational syllabus offered by a Master Degree, and which can be thought of as the university's capacity of acting as a catalyst on individuals who have taken part in the course so that they will carry out further studies and and experimentation, as well as being a place for a real communcity of the area's innovators, who can exchange ideas freely together there.
3. The idea of VeronaInnova has come from this: a community of public innovators who are to be found initially among those taking part in the Master's Degree in Management and Innovation in Public administration and in the directorship of public administration offices, which is organized together with the Zanotto Foundation, and among public administration workers from the province area. This community, however, is to be extended to all civil servants in these administration offices, who are involved in the modernization process and wish to make consistent use of the opportunity to compare ideas and learn more from each other. This is work which is based on both the mutual cooperation between those taking part as well as educational services which are provided by the university, working together with the Zanotto Foundation.
If successful, this is an opportunity which can be extended to include the whole, wide area of the Triveneto.
4. The university has a multifaceted role in the project. It must bring the innovator community together by means of offering them a basic networking service; ensure continual access for those involved in the initiative to the addresses and services available in the Cantieri Programme; it must guarantee the opportunity for reflection pauses and further conceptual study which will help the innovators themselves to further their own knowledge and develop new strategies, which they can then share with each other; and it must offer those taking part specific opportunities for research and education, according to the needs of the area
5. This initiative is part of the work done under the partnership with the Cantieri Programme and The Public Administration Department for Efficiency in Administration. Becuase of this, it is closely linked to the philosophies, the work and the services of this Programme and will be carried out together with the Department itself, which will be able to take advantage of the work done.
Opening hours
Sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Description of services offered
I servizi che Veronainnova offre e che intende sviluppare nel tempo sono dunque:
- Uno spazio web, da inserire tra le pagine del sito dell’Università, da utilizzare come archivio di strumenti e materiali, vetrina di iniziative e pubblicazioni, rivista virtuale
- La regia di una vera e propria comunità di networking e scambio di esperienze e strumenti di innovazione, con la messa a disposizione di spazi virtuali e fisici di confronto e contatto continuo
- Una serie di incontri periodici nei quali gli aderenti possano confrontarsi su temi di innovazione, se del caso sfruttando la possibilità dell’Ateneo di organizzare conferenze e dibattiti con esperti italiani e stranieri
- La messa a disposizione degli aderenti di un canale diretto di conoscenza ed accesso ai servizi nazionali di Cantieri, finalizzata a massimizzare la presenza delle amministrazioni dell’area servita alle iniziative intraprese dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
- Il lancio di specifici progetti di ricerca, che uniscano concettualizzazione e pratica, sul modello dei Laboratori di Cantieri, ma basati su specifiche necessità del tessuto economico-sociale servito dalle amministrazioni dell’area
- La messa a fattor comune delle attività ordinarie dell’Università ai fini dell’innovazione (individuazione dei temi di tesine e tesi di dottorato in base alle necessità di approfondimento delle amministrazioni aderenti, offerta di stages presso le amministrazioni della zona ai neolaureati, offerta di stages presso il Dipartimento della Funzione Pubblica ai frequentanti il Master, ecc.)
- In prospettiva, verificare le condizioni per la nascita di un vero e proprio network di servizi alle amministrazioni, che funga da antenna e moltiplicatore territoriale delle iniziative di supporto e sostegno all’innovazione
Service delivery mode
Il Centro Studi Verona Innova si propone di crescere e svilupparsi mediante la Comunità degli Innovatori che sarà composta da tutti coloro che abbiano partecipato al Master di primo livello in "Gestione ed Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni" o al Master in "Direzione delle Amministrazioni Pubbliche" e che ne facciano richiesta mediante la presentazione del modulo di iscrizione, debitamente compilato, presso la sede del Centro Studi.
Sempre a seguito di presentazione del modulo di iscrizione e previa approvazione del Comitato Scientifico, potranno inoltre essere ammessi alla Comunità degli Innovatori anche tutti coloro che per le loro esperienze e caratteristiche professionali possano fornire un valido contributo all'attività del Centro.
Per il download del modulo di adesione alla Comunità degli Innovatori: premere qui
- Information and contact details
- Sergio Moro
Bibliographic research
Library notices
Nessun avviso presente
Documents
- "Analisi del bisogno formativo. Ipotesi formativa in relazione ad un servizio" Dott. Massimo Dalle Palle
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Customer satisfaction elaborazione di una analisi del fabbisogno degli studenti" Dott. Giovanni Fiorini
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Formazione continua e supporto al personale dell’Area Servizi presso gli Uffici Locali dell’Agenzia delle Entrate" Dott.ssa Franca Moro
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Implementazione di un processo di rendicontazione sociale nell’Azienda Ulss 5: redazione del Bilancio Sociale" Dott.ssa Annalisa Bergozza
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La creazione di un modello di comunicazione interna nell’Azienda Ulss 20" Dott.ssa Viviana Cristanini
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La formazione post lauream dell’Università degli Studi di Verona" Dott.ssa Maria Letizia De Battisti
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La riforma degli Uffici Legali dell’Agenzia delle Entrate" Dott. Giampaolo Pinto
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Le Aree Metropolitane" Dott. Miller Jesus Soto Solano
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Le leve motivazionali nella gestione di un ufficio locale dell’Agenzia delle Entrate" Dott. Paolo Barbieri
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Le sponsorizzazioni, forme aggiuntive di recupero di risorse finanziarie per le P.A." Dott.ssa Claudia Benedos
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L’esternalizzazione del servizio di scuola dell’infanzia comunale: da istituzione a fondazione analisi e valutazione degli aspetti giuridici, economici ed organizzativi" Dott.ssa Maria Luigia Marconi
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Lo sviluppo del PEG come primo approccio al controllo di gestione nel Comune di Illasi" Dott. Alessandro Anselmi
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Metodo di selezione di dirigenti nell’Agenzia delle Entrate per una amministrazione pubblica efficiente ed imparziale" Dott.ssa Maria Luana Calabrese
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Passaggio dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica: implementazione di un sistema di controllo di gestione e di verifica del valore delle rette dei servizi agli anziani e ai bambini" Dott.ssa Adelaide Biondaro
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Progetto di mutua collaborazione tra Ufficio Veterinario Adempimenti CEE del Veneto e UVAC Trentino Alto Adige" Dott.ssa Maria Rosa Bortignon
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Studio per una proposta di valutazione di customer satisfaction in merito alla formazione dei dipendenti del Comune di Verona" Dott.ssa Paola Tiloca
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Tutela dei dati personali in una Pubblica Amministrazione: indicazioni e riflessioni per una consapevole attuazione" Dott. Luigi Campolo
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Valutazione sociale dei nuclei familiari multiproblematici: creazione di indicatori di misurazione" Dott. Umberto Bertezzolo
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Accountability" Dott. Alberto Romolini
-
Lezione del 16.02.2007
- "Amministrazione pubblica, aziende pubbliche e società partecipate: modelli organizzativi a confronto" Prof. Avv. Giovanni A. Sala
-
Lezione del 07.10.2006 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Analisi dei fabbisogni formativi. Il caso del consiglio regionale toscano" Prof. Vincenzo Cavaliere
-
Lezione del 01.12.2006
- "Appalti: novità e conferme nella recente legislazione" Prof. Avv. Franco Pellizzer
-
Lezione del 23.03.2007
- "Appalti pubblici e vincoli comunitari" Dott.ssa Avv. Sandra Antoniazzi
-
Lezione del 24.11.2006
- "Ascoltare per innovare - Come dovrebbe agire la P.A. per migliorare i rapporti con le imprese"
-
Open Space Technology della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica - "Cantieri" - Evento che si è svolto presso la Fiera di Verona - 12.04.07
- "Centro Studi Verona Innova per l’innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni" Prof.ssa C. Leardini - Dott.ssa I. Ganzarolli - Dott. G. Bezzan - Dott.ssa A. Alberti
-
Lezione del 11.05.07 - Presentazione del Centro Studi e dei progetti
- "Controllo di gestione e controllo strategico nella P.A." Dott.ssa Elena Gori
-
Lezione del 02.02.2007
- "Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economico patrimoniale negli Enti Locali" Prof.ssa Marcella Mulazzani
-
Lezione del 11.11.2006
- "Dirigenza pubblica e controlli" Dott. Alberto Rigoni
-
Lezione del 04.05.2007
- "Diritto Costituzionale" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 25.11.2006
- "Diritto Costituzionale" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 18.11.2006
- "Espropriazione per pubblico interesse" Prof. Avv. Francesco Volpe
-
Lezione del 13.04.2007
- "Gestione delle Risorse Umane" Prof. Giuseppe Pernigo
-
Lezione del 24.02.2007
- "Gli accordi tra privati e le Pubbliche Amministrazioni" Dott. Avv. Alessandro Calegari
-
Lezione del 26.01.2007 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "I beni pubblici" Dott. Antonello Lieto
-
Lezione del 10.02.2007
- "I beni pubblici" Dott. Jacopo Bercelli
-
Lezione del 10.02.2007
- "I contratti dell’Amministrazione tra diritto amministrativo e diritto civile" Prof. Avv. Giovanni A. Sala
-
Lezione del 15.12.2006
- "I Contratti della PA" Dott.ssa Filomena Amicarelli
-
Lezione del 12.01.2007
- "I Contratti della PA" Prof. Avv. Giovanni A. Sala
-
Lezione del 12.01.2007
- "I controlli della Corte dei Conti: tipologie e metodologie di controllo" Dott.ssa Elena Brandolini
-
Lezione del 17.03.2007
- "Il comportamento organizzativo: la leadership" Prof. Andrea Martone
-
Lezione del 03.02.2007
- "Il comportamento organizzativo: la negoziazione" Dott.ssa Chiara Morelli
-
Lezione del 09.02.2007
- "Il conflitto: lo sciopero nei servizi pubblici essenziali" Prof. Avv. Andrea Pilati
-
Lezione del 16.03.2007
- "Il controllo dei livelli di qualità e di quantità degli erogatori di servizi pubblici" Dott. Filippo Lobina
-
Lezione del 16.12.2006
- "Il controllo di gestione negli ospedali pubblici" Dott.ssa Elisabetta Fabbrini
-
Lezione del 19.01.2007
- "Il rapporto di lavoro pubblico: orario di lavoro e part-time" Prof. Avv. Giorgio Bolego
-
Lezione del 23.03.2007
- "Il rapporto di lavoro pubblico: retribuzione e retribuzione incentivante" Prof. Avv. Gaetano Zilio Grandi"
-
Lezione del 30.03.2007
- "Il ruolo del manager di linea nella gestione del personale negli enti locali" Prof. Vincenzo Cavaliere
-
Lezione del 01.12.2006
- "Il silenzio della Pubblica Amministrazione" Dott. Avv. Alessandro Calegari
-
Lezione del 09.02.2007
- "Il sistema dei controlli della Corte dei Conti" Dott. Alberto Rigoni
-
Lezione del 14.04.2007
- "Il sistema dei controlli nella P.A." Prof. Stefano Pozzoli
-
Lezione del 15.12.2006
IT | 103Kb | 19/03/2007
IT | 401Kb | 19/03/2007
IT | 101Kb | 19/03/2007
IT | 100Kb | 19/03/2007
IT | 55Kb | 19/03/2007
IT | 100Kb | 19/03/2007
- "Il sistema di controllo di gestione nella Provincia di Verona" Dott. Paolo Dominioni
-
Lezione del 20.04.2007
- "I modelli di governance societaria" Prof. Avv. Andrea Pericu
-
Lezione del 02.03.2007
- "Indirizzo politico e gestione nelle autonomie territoriali" Prof. Avv. Girolamo Sciullo
-
Lezione del 14.10.2006 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "I processi organizzativi (project management) Prof. Franco Isotta
-
Lezione del 13.04.2007
- "I reati connessi all'attività pubblica" Cons. Dott. Luigi Lanza
-
Lezione del 27.04.2007
- "I rimedi giurisdizionali" Prof. Daniele Corletto
-
Lezione del 16.02.2007
- "I servizi in house" Dott. Jacopo Bercelli
-
Lezione del 09.03.2007
- "I servizi in house - Testimonianza" Dott. Ing. Stefano Querci
-
Lezione del 09.03.2007
- "La balanced scorecard nelle Pubbliche Amministrazioni" Prof. Alberto Bubbio
-
Lezione del 12.05.07
- "L'accesso agli atti amministrativi" Dott. Avv. Giuseppe Gortenuti
-
Lezione del 10.03.2007
- "La conferenza di servizi" Prof.ssa Patrizia Marzaro Gamba
-
Lezione del 21.04.2007
- "La contrattazione collettiva" Dott. Samuel Dal Gesso
-
Lezione del 23.02.2007
- "La determinazione dei costi dei servizi pubblici dell’Ente locale" Prof. Luca Bartocci
-
Lezione del 12.01.2007
- "La gestione delle risorse nell’ambito della Amministrazione Finanziaria" Dott. Elio Borrelli
-
Lezione del 19.01.2007 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L'amministrazione digitale" Avv. Luca Giacopuzzi
-
Lezione del 27.04.2007
- "L'amministrazione digitale" Dott. Avv. Andrea Fantin
-
Lezione del 27.04.2007
- "L’amministrazione per servizi pubblici" Avv. Teresa Nicolazzi
-
Lezione del 27.01.2007
- "La nozione di azienda pubblica. La direzione dell’azienda pubblica" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 20.10.2006 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La nozione di azienda pubblica" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 07.10.2006 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La progettazione della struttura organizzativa" Prof. Franco Isotta
-
Lezione del 02.12.2006
- "La responsabilità amministrativa" Dott. Giancarlo Astegiano
-
Lezione del 28.04.2007
- "La responsabilità nel gruppo di società - Il bilancio consolidato. Il progetto del Comune di Verona" Dott. Marco Borghesi
-
Lezione del 09.03.2007
- "La sfida innovativa per le Aziende Pubbliche" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 05.05.2007
- "La tutela giurisdizionale negli appalti" Cons. Dott. Marco Buricelli
-
Lezione del 24.03.2007
- "L’autotutela della Pubblica Amministrazione" Avv. Giancarlo Biancardi
-
Lezione del 20.01.2007
- "La valutazione dei Dirigenti" Avv. Marco Crescimbeni
-
Lezione del 04.05.2007
- "La valutazione della dirigenza pubblica" Dott. Alberto Romolini
-
Lezione del 04.05.2007
- "Le Fondazioni bancarie" Dott. Alessandro Del Castello e Dott.ssa Francesca Cigna
-
Lezione del 27.10.2006
- "Le fonti: contrattazione collettiva e partecipazione sindacale.Atti tipici e protocolli d'intesa.I codici di condotta" Prof. Avv. Antonello Zoppoli
-
Lezione del 03.03.2007
- "Le sentenze del Giudice Amministrativo" Prof.ssa Avv. Barbara Marchetti
-
Lezione del 17.02.2007
- "Lezione di Economia Politica" Dott.ssa M. Oliviera Cordiano
-
Lezione del 28.10.2006
- "L’informatica per il controllo di gestione nella P.A." Dott.ssa Annalisa Bernardeschi
-
Lezione del 19.01.2007
- "Metodi quantitativo-statistici" Prof. Darionino Olivieri
-
Lezione del 10.11.2006
- "Metodi quantitativo-statistici" Prof. Vincenzo Cacici
-
Lezione del 17.11.2006
- "Modelli di gestione dei servizi pubblici sociali" Avv. Franco Dalla Mura
-
Lezione del 23.02.2007
- "Modelli di gestione dei servizi pubblici sociali" Dott. Jacopo Bercelli
-
Lezione del 23.02.2007
- "Modelli di management pubblico" Prof. ssa Marcella Mulazzani
-
Lezione del 06.10.2006
- "Modelli di tutela del cittadino avverso gli atti della Pubblica Amministrazione" Prof. Avv. Giandomenico Falcon
-
Lezione del 02.02.2007
- "Organizzazione e governance: dimensione politica ed amministrativa" Dott.ssa Antonella Manca
-
Lezione del 17.11.2006
- "Pianificazione territoriale" Prof.ssa Patrizia Marzaro Gamba
-
Lezione del 30.03.2007
- "Pianificazione territoriale - Testimonianze" Arch. Cristina Salerno e Arch. Paolo Boninsegna
-
Lezione del 31.03.2007
- "Potere amministrativo e sindacato di legalità" Prof. Avv. Lorenzo Picotti
-
Lezione del 27.10.2006
- "Principi di economia pubblica per le Regioni e gli Enti locali" Prof. Alessandro Petretto
-
Lezione del 13.10.2006
- "Reati connessi all'attività pubblica.Abuso d'ufficio e rapporti tra discrezionalità amministativa e controllo penale" Dott. G. Papalia - Prof. Avv. L. Picotti - Prof. Avv. G. A. Sala
-
Lezione del 20.04.2007
- "Reati connessi all'attività pubblica.Sistema dei delitti dei pubblici ufficiali e relative qualifiche soggettive ai fini penali" Prof. Avv. Lorenzo Picotti
-
Lezione del 02.03.2007
- "Responsabilità civile della P.A." Avv. Giovanni Roberto Caineri
-
Lezione del 16.03.2007
- "Responsabilità civile della P.A." Dott. Avv. Giuseppe Gortenuti
-
Lezione del 16.03.2007
- "Risorse Umane programmazione delle risorse umane" Dott.ssa Martina Gianecchini
-
Lezione del 26.01.2007
- "Risorse Umane sviluppo, formazione e costruzione del team" Prof. Franco Isotta
-
Lezione del 13.01.2007
- "Servizi pubblici e governance" Prof.ssa Marcella Mulazzani
-
Lezione del 11.05.07
- "Sociologia dell’organizzazione" Dott. Stefano Scarcella Prandstraller
-
Lezione del 10.11.2006
- "Sociologia dell’organizzazione" Dott. Stefano Scarcella Prandstraller
-
Lezione del 24.11.2006
- "Storia dell’Amministrazione" Dott. Andrea Cafarelli
-
Lezione del 21.10.2006 - Bibliografia a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Storia dell’Amministrazione" Dott. Giovanni Vetritto
-
Lezione del 01.12.2006
- "Tra le infinite carte. Politica, economia e amministrazione da Cavour a Giolitti" Prof. Giorgio Borelli
-
Lezione del 20.10.2006 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L’autotutela della Pubblica Amministrazione" Dott.ssa Giovanna Ligugnana
-
Lezione del 20.01.2007
- CONTROLLI E RESPONSABILITA' NEGLI ENTI LOCALI:QUALI PROSPETTIVE? - 28 gennaio 2008
-
Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Verona.
RELATORI INTERVENUTI: Prof. F. Staderini, Dott. C. Chiappinelli, Dott. G. Trovati, Prof. S. Pozzoli, Prof.ssa M. Mulazzani, Prof.ssa C. Leardini, Rag. P. Paloschi, Dott. L. Bertelè.IT | 100Kb | 12/05/2008
IT | 97Kb | 12/05/2008
IT | 110Kb | 12/05/2008
IT | 125Kb | 02/02/2008
IT | 63Kb | 12/05/2008
IT | 85Kb | 12/05/2008
IT | 85Kb | 12/05/2008
IT | 413Kb | 12/05/2008
- INAUGURAZIONE MASTER DAP - 17 gennaio 2009
-
Di prossima pubblicazione gli atti del convegno
- IVA INTRACOMUNITARIA - fenomeni di frode - 24 novembre 2006
-
Convegno organizzato con la collaborazione della Agenzia delle Entrate-Direzione Regionale del Veneto.
RELATORI INTERVENUTI: dott. A. Vaccariello, dott. G. Greggio, Avv. M. Tiengo, Dott. A. Celentano.
- LA MOBILITA' NELLA P.A. PROPOSTE INNOVATIVE - TRE MODELLI A CONFRONTO - 30 gennaio 2009
-
Di prossima pubblicazione gli atti del convegno
- LA RENDICONTAZIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2006 DEGLI ENTI LOCALI - 21 maggio 2007
-
Convegno organizzato dall'ANCREL (Associazione Nazionale Certificatori e Revisori Enti Locali).
RELATORI INTERVENUTI: Dott. M. Bellesia, Dott. A. Borghi.
- LA RICERCA DELL'EFFICIENZA DEL LAVORO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TRA DIRITTI INDIVIDUALI E INTERESSI COLLETTIVI - 23 maggio 2008
-
Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Verona - RELATORI INTERVENUTI: Prof. Avv. Pietro Ichino, Prof.ssa Donata Gottardi, Dott. Michele Gentile, Dott. Giorgio Santini, Dott. Paolo Pirani, Dott. Pierciro Galeone, Prof. Alessandro Mazzucco, Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero, Prof. Giovanni Battista Alberti, Prof. Avv. Giovanni Antonio Sala, Avv. Carlo Fratta Pasini.
- L’ELUSIONE FISCALE E L’ABUSO DEL DIRITTO ALLA LUCE DELLE RECENTI SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
-
Si segnala questo interessante evento che si terrà venerdì 27 febbraio 2009 che vedrà l'intervento del Dott. Paolo D'Alessandro - Consigliere della Corte di Cassazione unitamente al Prof. Lorenzo Picotti al Prof. Giovanni Battista Alberti e al Prof. Mauro Beghin.
- LE SOCIETA' DI COMODO - 26 settembre 2007
-
Convegno organizzato dalla Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Verona in collaborazione con Banco Popolare - Banca Popolare di Verona.
RELATORI INTERVENUTI: Prof. L. Tosi, Prof. G. B. Alberti, Prof. F. Moschetti, Prof. M. Beghin.
- REVISIONE E CONTROLLI NEGLI ENTI LOCALI - 6 marzo 2007
-
Convegno organizzato dalla Facoltà di Economia - Università degli Studi di Firenze.
RELATORI INTERVENUTI: Dott. G. Sganga, Prof. S. Pozzoli, dott. G. Trovati, Prof.ssa M. Mulazzani, Prof. M. Pozzoli, Dott. R. Malizia, Dott. F.Delfino, Dott. F.Battini, Dott. E. Terziani, Dott. G. Mazzoni, Dott. G. Bonoli.
- “Derivati e P.A:” Dott. R. Beverari
-
Lezione del 06.05.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi e D. M. 01.12.03 n. 389
- “Diritto Costituzionale Le Regioni, le Provincie e i Comuni” Prof. M. Pedrazza Gorlero
-
lezione del 30.10.2004 - Disegno di legge costituzionale, modifica alla parte II della Costituzione
- “Documenti e tecniche di pianificazione, programmazione e controllo di gestione nelle Amministrazioni pubbliche” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 02.04.2005 - Appunti di lezione “Balanced Scorecard” a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I gruppi aziendali" Prof. A. Lai
-
Lezione del 22.01.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I gruppi di società lineamenti generali” Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 14.01.2005 - Articolo “Il nuovo diritto societario” autore F. Galgano a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I gruppi di società lineamenti generali” Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 14.01.2005 - Articolo “Sulla responsabilità da direzione e coordinamento nella riforma delle società di capitali” autore R. Sacchi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I gruppi di società lineamenti generali” Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 14.01.2005 - Articolo “Il diritto di recesso nei gruppi” autore G. Schiano di Pepe a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il bilancio delle aziende no profit” “Il bilancio consolidato” Dott. V. Tredici
-
Lezione del 08 e 09.04.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il finanziamento degli Enti Locali” “La ristrutturazione del debito ed i derivati” Prof. G. N. Mazzocco
-
Lezione del 12.02.05 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il management pubblico” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 01.04.2005 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il percorso di aziendalizzazione degli Enti locali attraverso le principali leggi di riforma dal 1990” Prof. ssa M. Mullazani
-
Lezione del 23.10.2004 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il percorso di aziendalizzazione degli Enti Pubblici Territoriali attraverso le principali leggi di riforma dal 1990” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 23.10.2004 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il project management” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 01.04.2005 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il provvedimento amministrativo” Avv. G. Biancardi
-
Lezione del 15.01.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il reperimento di risorse attraverso una gestione oculata della liquidità” “Gli swaps e i derivati concetti base” Dott. P. Rossignoli
-
Lezione del 06.05.2005 - Lucidi e documentazione allegata a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Il sistema dei bilanci dell’Ente Locale” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 18.03.2005 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I modelli di amministrazione e controllo: il controllo” Prof. G. Tantini e Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 03.12.2004 - Articolo “La responsabilità civile degli organi di gestione alla luce della riforma delle società di capitali” autore C. Granelli a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I modelli di amministrazione e controllo: il controllo” Prof. G. Tantini e Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 03.12.2004 - Articolo “I sistemi di amministrazione nella riforma delle s.p.a.” autore G. Caselli a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I modelli di amministrazione e controllo: il controllo” Prof. G. Tantini e Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 03.12.2004 - Articolo “L’amministrazione delle s.p.a. nella riforma” autore F. Bonei a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Introduzione alla qualità nelle p.a. L’esperienza del Comune di Mantova” Dott.ssa Malavasi
-
Lezione del 11.12.2004 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I principi contabili negli Enti Locali” Dott. M. Pozzoli
-
Lezione del 08.04.2005 - Articolo “Il controllo strategico: passo avanti o battuta d’arresto?” autore M. Pozzoli e lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I principi contabili negli Enti Locali” Dott. M. Pozzoli
-
Lezione del 08.04.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I sistemi di pianificazione e controllo- Il bilancio di missione” Avv. F. Sinagra
-
Lezione del 11.03.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “I sistemi e i subsistemi aziendali” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 06.11.2004 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “La cessazione del rapporto di pubblico impiego” Prof. S. Mainardi
-
Lezione del 17.12.2004 - Articolo “La responsabilità ed il potere disciplinare” autore S. Mainardi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “La nuova disciplina dei beni culturali” Prof. ssa C. Barbati
-
Lezione del 22.04.2005 - D. Lgs. 20.10.1998, n° 368 Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali e D. Lgs. 22.01.04, n° 42 Codice dei beni culturali e del paesaggio
- “La qualità dei servizi pubblici locali e il Total Quality management” Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 01.04.2005 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “La semplificazione amministrativa” Prof. ssa P. Marzaro
-
Lezione del 21.01.05 - Sentenze richiamate a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Le aziende e l’ambiente” Prof. L. Bartocci
-
Lezione del 22.10.2004 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Le società di diritto speciale” Prof. M. Renna
-
Lezione del 14.01.2005 - Articolo “La costituzione delle società pubbliche e i modelli societari” autore F. Fracchia a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Le società di diritto speciale” Prof. M. Renna
-
Lezione del 14.01.2005 - Articolo “Studio delle società pubbliche e rilevanza della prospettiva pubblicistica” autore F. Fracchia a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Organizzazione Amministrativa autonomie funzionali” Dott. F. Midiri
-
Lezione del 10.12.2004 - Normativa collegata a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Percorso dei conservatori verso l’autonomia: l’approvazione dello Statuto” Dott.ssa F. Amicarelli
-
Lezione del 10.12.2004 e 18.02.2005 - Statuto del Conservatorio Statale di Musica “Evaristo Felice dall’Abaco” Istituto Superiore di Studi Musicali di Verona a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Politiche sociali e servizi sociali” Dott.ssa Polin
-
Lezione del 06 e del 27.05.2005 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi e L. 08.11.00 n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
- “Principi generali delle società di capitali” Prof. G. Tantini e Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 26.11.2004 - Articolo “La riforma del diritto societario: profili generali” autore P. Montalenti a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Principi generali delle società di capitali” Prof. G. Tantini e Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 26.11.2004 - Articolo “Il Governo delle società di capitali in Italia dopo la riforma” autore G. Meruzzi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Principi generali delle società di capitali” Prof. G. Tantini e Prof. G. Meruzzi
-
Lezione del 26.11.2004 - Articolo “La riforma delle società di capitali” autore L. De Angelis a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Responsabilità Amministrativa” Dott. G. Astegiano
-
Lezione del 25.02.2005 - Lucidi e sentenze richiamate a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Ruoli direzionali e gestione delle risorse umane nel nuovo management pubblico” Prof. G. Costa
-
Lezione del 21.01.2005 - Articolo “I ruoli manageriali tra pubblico e privato nel governo delle Amministrazioni Pubbliche” autore G. Costa a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Ruoli direzionali e gestione delle risorse umane nel nuovo management pubblico” Prof. G. Costa
-
Lezione del 21.01.05 - Lucidi a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- “Testimonianza: - L’organizzazione dei servizi comunali” Dott. L. M. Lo Tufo
-
Lezione del 30.04.2004 - Articolo “Una struttura moderna. I risultati ottenuti a Verona con l’avvento della direzione generale nell’ambito della organizzazione amministrativa”, autore L. M. Lo Tufo, a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Agenzia delle Entrate - Progetto ANTARES: nuove prospettive per la valorizzazione delle risorse umane" Dott. Aldo Formigoni
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Analisi comparata di alcuni indicatori economici e gestionali in sanità" Dott. Molteni Paolo
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Analisi delle modalità di accesso ai contributi regionali: una proposta di project management per i musei del Veneto" Dott. Angelo Brugnoli
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Analizzare gli aspetti assicurativi relativi al personale della Pubblica Amministrazione - contribuzione figurativa ed eventi modificativi dell'obbligazione per il personale dell'Università" Dott. Francesco Tarantino
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Comunicare l'amministrazione, partecipando al cambiamento interno: l'esperienza del Comune di Verona" Dott.ssa Veronica Manzatti
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "I distretti produttivi nel veronese: ipotesi di un sistema coordinato" Dott.ssa Isabella Ganzarolli
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il benessere come strategia innovativa nella gestione delle risorse umane della Pubblica Amministrazione" Dott.ssa Donatella Gradizzi
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il controllo di gestione nell'Agenzia delle Entrate Verona 2: elementi di criticità e rapporti con il sistema di qualità" Dott.ssa Emanuela Ruffo
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il dirigente pubblico: uno, nessuno, centomila" Dott.ssa Katia Posenato
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il reporting sociale nell'amministrazione pubblica come strumento innovativodi comunicazione. Il caso Ater di Verona" Dott.ssa Susanna Mancini
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Implementazione della comunicazione interna presso l'ufficio locale Agenzia delle entrate Verona 2" Dott.ssa Carla Farinazzo
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L'applicazione del project financing nella realizzazione del parcheggio Barbarani a Verona" Dott. Simone Sartori
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La progettazione del sistema di controllo direzionale nell'ambito dell'attività istituzionale della Fondazione Cariverona" Dott. ssa Valeria Argenton
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La progettazione organizzativa dell'area omogenea chirurgica dell'Azienda Ospedaliera di Verona" Dott. Andrea Bottega
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L'e-procurement nella Provincia Autonoma di Trento" Dott. Lucio Iacobucci
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Le sinergie per la sicurezza collettiva. Il ruolo del Prefetto, garante della leale collaborazione" Dott.ssa Maddalena Mantovani
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Lo strumento della fondazione di partecipazione nella gestione dei beni culturali. Un'ipotesi per Verona" Dott. Silvio Zanolli
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L. R. Veneto n. 27 del 2003 recante Disposizioni generali in materia di Lavori Pubblici di interesse regionale e per le costruzioni in zone classificate sismiche" Dott. Fabrizio del Angelis
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Marketing in sanità: un nuovo strumento etico di raccolta fondi" Dott. Alessandro Ferronato
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Modalità di raccolta ed archiviazione delle notizie circostanziali ed anamnestiche di persone che richiedono le prestazioni di un servizio di pronto soccorso ospedaliero..." Dott. Leonardo Bonfiglio
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Project Financing" Dott.ssa Deborah Rossetto
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Studio di fattibilità per la realizzazione di uno sportello integrato per servizi socio-sanitari del territorio dei comuni veronesi del lago di Garda" Dott. Gabriele Bezzan
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Studio sulla gestione del personale insegnante delle scuole materne del Comune di Verona " Dott.ssa Stefania Fiorini
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Vademecum del lavoratore atipico" Dott.ssa Pozzecco Samanta
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Amministrare: una sfida etica
-
Appunti di Mons. Pietro Nonis
- Immagini della Cerimonia
-
- "L'etica del servizio nel settore pubblico" Prof. G. Pastori
-
Articolo a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Servizi pubblici e società private: quali regole?"
-
- "Analisi giuridica ed organizzativa di una Fondazione" Dott. Massimo Dalle Palle
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Comune di Mantova e Tea Spa: la gestione dell'igiene urbana" Dott. Alessandro Zarantonello
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "I diversi aspetti legati alla sperimentazione di nuovi modelli gestionali finalizzati a rendere la distribuzione automatica di alimenti e bevande un canale per la promozione alla salute" Dott.ssa Nadia Camparsi
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il Centro Disabili di Ateneo" Dott. Miller Jesus Soto Solano
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il progetto Qualità Totale nel Comune di Trento" Dott.ssa Filomena Chilà
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il sistema di gestione della qualità nel Comune di Mantova" Dott.ssa Cinzia Antonacci
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Il sistema incentivante dell'Agenzia delle Entrate" Dott. Mauro Brunello
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "La gestione degli impianti sportivi comunali" Dott.ssa Alessandra Bonsaver
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L'assetto organizzativo della Biblioteca Civica di Verona" Dott.ssa Stefania De Battisti
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Le società in house in Sanità: l'esperienza dell'Azienda Ospedaliera di Verona" Dott. Giuseppe Cenci
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L'Healt Impact Assessment (HIA) uno strumento per migliorare la pianificazione di politiche di sviluppo e promozione alla salute" Dott.ssa Antonella Salvan
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "L'organizzazione dell'ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate di Verona 2" Dott. Luca Castagna
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Processi decisionali degli organi collegiali di Governo: la Giunta Comunale Veronese.Inquadramento normativo con particolare riferimento all'analisi delle competenze della Giunta in qualità di organo di Governo"Dott.ssa Rossella Cipollaro
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Regolamento per l'Università degli Studi di Verona in materia di accesso ai documenti amministrativi" Dott.ssa Marta Vitolo
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Riforma legislativa in materia di tutela e valorizzazione dei beni culturali" Dott.ssa Maria Teresa Ramondetta
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Salario d'inserimento e politiche attive del lavoro nell'ambito dell'Amministrazione Comunale" Dott. Mario Carbonara
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Studio per una proposta di nuovo Statuto della costituenda Azienda Pubblica di Servizi alla Persona "M. Grazioli" (Tn) alla luce della nuova Legge della Regione Trentino Alto Adige 21 settembre 2005 n. 7" Dott.ssa Angela Ribecco
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Benessere organizzativo ed organizzazione per processi" Dott. S. Scarcella Prandstraller
-
- "Cambiare in meglio: i gruppi di miglioramento" Dott. V. Cassotta
- "Copernicus: un servizio per l'apprendimento e la formazione attraverso le nuove tecnologie della comunicazione" Dott.ssa M. Pierotti e Dott. H. Auer
-
- "Dal monitoraggio del clima interno un contributo per la valutazione delle posizioni dirigenziali" Dott. G. Panassidi
-
- "Disability Management: l'esperienza di valorizzazione delle differenze in una azienda pubblica" Rag. M. Coati
-
- "Il documento OCSE 2005 - Modernising Government" Dott.ssa P. Marconi
-
- "Contabilità dei costi e budgeting" Dott. A. Romolini
-
Lezione del 24.03.2006
- "Economia Sanitaria" Dott.ssa P. Gandini
-
Lezione del 22.04.2006
- "Fondazioni di origine bancaria" Avv. F. Sinagra
-
Lezione del 12.05.2006
- "I gruppi di imprese: morfologia, logiche di funzionamento, equilibri" Prof. A. Lai
-
Lezione del 06.05.2006
- "Il bilancio delle Aziende no - profit" Dott. V. Tredici
-
Lezione del 07.04.2006
- "Il controllo di gestione" Dott.ssa E. Brandolini
-
Lezione del 25.03.2006
- "Il Finanziamento degli Enti Pubblici" Prof. G. N. Mazzocco
-
Lezione del 11.02.2006
- "Il modello organizzativo pubblico, con particolare riferimento agli enti locali: principi, criteri e strumenti" Dott. G. Panassidi
-
Lezione del 21.01.2006
- "Il percorso di aziendalizzazione degli enti locali attraverso le principali leggi di riforma dal 1990" Prof. ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 21.10.2005
- "Il sistema dei bilanci dell'Ente Locale" Prof.ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 18.11.2005
- "I principi contabili negli enti locali e nelle P. A." dott. M. Pozzoli
-
Lezione del 12.11.2005
- "I provvedimenti amministrativi di secondo grado" Avv. G. Biancardi
-
Lezione del 17.02.2006
- "L'accountability negli Enti Locali" Prof.ssa M. Mulazzani
-
Lezione del 20.02.2006
- "La ristrutturazione del debito degli Enti Pubblici" Prof. G. N. Mazzocco
-
Lezione del 11.02.2006
- "La teoria dell'impresa fra diritto ed azienda" Prof. D. Galletti
-
Lezione del 25.11.2005
- "L'attività istituzionale nelle Fondazioni di origine bancaria" Dott. M. Valdinoci
-
Lezione del 12.05.2006
- "Le imprese di servizio pubblico locale nella transizione verso il mercato" Prof. F. Testa
-
Lezione del 07.04.2006
- "Lezione di Economia Politica" Dott. Lucidio Albrigo
-
Lezione del 13.10.2006
- "Materiali per un'analisi gestionale dei musei d'arte e monumenti del comune di Verona" Dott.ssa Paola Marini
-
Lezione del 05.05.2006
- "Motivi, difficoltà e vantaggi della quotazione di una ex municipalizzata" Ing. S. Querci
-
Lezione del 24.02.2006
- "Ordinamento dei beni culturali" Prof.ssa P. Marzaro Gamba
-
Lezione del 29.04.2006 - Materiale integrativo e di supporto
- "Qualità in sanità: mettere in pratica la centralità del paziente" Prof.ssa M. Ugolini
-
Lezione del 08.04.2006
- "Responsabilità Amministrativa: profili sostanziali e processuali" Avv. G. Astegiano
-
Lezione del 14.01.2006
- "Ruoli direzionali e gestione delle risorse umane nel nuovo management pubblico" Prof. G. Costa
-
Lezione del 10.02.2006
- "Variabili organizzative e gestione risorse umane" dott. G. Pernigo
-
Lezione del 25.02.06 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Domanda di adesione
-
Domanda di adesione alla Comunità degli Innovatori
- Statuto
-
Statuto del centro studi VERONAINNOVA
- "Concetto di azienda pubblica e fattispecie" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 07.11.2008
- "Elementi di organizzazione aziendale nelle Pubbliche Amministrazioni"
-
Lezione del 07.11.2008
- "Gli strumenti di efficienza e di efficacia nel lavoro pubblico" Prof. Avv. Massimo Pallini
-
Lezione del 12.12.2008
- "Il management pubblico in Giappone: profili comparatistici e case-study" Prof.ssa Hiroko Kudo
-
Lezione del 21.11.2008
- "Il ruolo e le responsabilità delle Pubbliche Amministrazioni nel diritto internazionale. La conclusione di accordi internazionali. La cooperazione transfrontaliera" Dott. Marco Pertile
-
Lezione del 14.11.2008
- "I principi della concorrenza e le imprese pubbliche" Prof.ssa Avv. Maria Caterina Baruffi
-
Lezione del 21.11.2008
- "La responsabilità dello "Stato" per violazione del diritto comunitario" Prof.ssa Avv. Maria Caterina Baruffi
-
Lezione del 31.10.2008
- "Le fonti di autonomia territoriale" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 06.12.2008
- "Le fonti di autonomia territoriale" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 28.11.2008
- "Lettura ed indagini statistiche per le PP.AA." Prof. Luigi Grossi
-
Lezione del 05.12.2008
- "Lezione introduttiva Area economico-aziendale-organizzativa" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 25.10.2008
- "Lezione introduttiva Area giuridico-amministrativa" Prof. Avv. Giovanni Antonio Sala
-
Lezione del 25.10.2008
- "Lineamenti generali di contabilità pubblica" Prof. Stefano Pozzoli
-
Lezione del 15.11.2008
- "L’organizzazione pubblica: i servizi pubblici locali" Prof. Avv. Girolamo Sciullo
-
Lezione del 08.11.2008
- "L’organizzazione pubblica: recenti trasformazioni. Aziendalizzazione delle Aziende Sanitarie" Dott. Avv. Giuseppe Gortenuti
-
Lezione del 31.10.2008
- "L’organizzazione pubblica: recenti trasformazioni" Prof. Avv. Giovanni Antonio Sala
-
Lezione del 31.10.2008
- "Management pubblico" Prof. Stefano Pozzoli
-
Lezione del 14.11.2008
- "Metodologia della ricerca sulle Amministrazioni Pubbliche" Dott. Stefano Scarcella Prandstraller
-
Lezione del 29.11.2008
- "Partecipazione delle Regioni nel processo di normazione comunitario" Dott. Avv. Davide Diverio
-
Lezione del 07.11.2008
- "Strumenti di project management" Dott. Stefano Scarcella Prandstraller
-
Lezione del 22.11.2008
- "Valutazione delle politiche pubbliche" Dott. Paolo Pertile
-
Lezione del 05.12.2008
- "Valutazione delle politiche pubbliche" Prof. Nicola Sartor
-
Lezione del 28.11.2008
- Nota di commento alla giurisprudenza del TAR Veneto in tema di accesso agli atti di gara dell'avv. Giovanni caineri
-
- L. 7 agosto 1990 n° 241
-
Testo di legge con evidenziate le modifiche apportate dalla L. n° 15/2005 e dalla L. n° 80/2005
- A più voci - Amministrazioni Pubbliche, imprese, associazioni e cittadini nei processi decisionali inclusivi
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Benessere organizzativo - per migliorare la qualità del lavoro nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Il call center nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Lavoro pubblico e flessibilità
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Regole e regolamenti di organizzazione nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Atto amministrativo: illegittimità formale ed illegittimità sostanziale (case study)" Dott. Avv. Sergio Moro
-
Lezione del 03.05.08
- "Atto amministrativo: validità ed efficacia" Dott. Avv. Giuseppe Gortenuti
-
Lezione del 14.12.07
- "Atto amministrativo: validità ed efficacia" Dott.ssa Giovanna Ligugnana
-
Lezione del 14.12.07
- "Autotutela amministrativa: case study" Avv. Giancarlo Biancardi
-
Lezione del 12.01.08
- "Autotutela amministrativa: principi generali" Dott.ssa Giovanna Ligugnana
-
Lezione del 12.01.08
- "Aziendalizzazione" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 19.10.07
- "Aziende no-profit e bilanci" Prof. Matteo Pozzoli
-
Lezione del 12.04.08
- "Concetto di Azienda" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 05.10.07
- "Contabilità analitica e budget negli Enti Locali" Dott. Alberto Romolini
-
Lezione del 08.02.08
- "Contabilità economico - patrimoniale" Dott.ssa Letizia Baldi
-
Lezione del 14.03.08
- "Costi e controlli interni di gestione nelle A.S.L." Dott.ssa Elisabetta Fabbrini
-
Lezione del 04.04.08
- "Diritto Costituzionale Regionale" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 23.11.07
- "Diritto dell’Ambiente: aspetti operativi" Dott.ssa Ing. Elisabetta Pellegrini
-
Lezione del 18.04.08
- "Diritto dell’Ambiente: principi generali" Prof. Avv. Giovanni Antonio Sala
-
Lezione del 18.04.08
- "Diritto dell’impresa e delle società: profili introduttivi" Prof. Avv. Giovanni Meruzzi
-
Lezione del 24.11.07
- "Diritto pubblico e diritto privato: le ragioni del superamento di una tradizionale distinzione" Prof. Giovanni A. Sala
-
Lezione del 05.10.07
- "Diritto Sanitario: i diritti finanziariamente condizionati" Cons. Dott. Carlo Chiappinelli
-
Lezione del 02.05.08
- "Economia dell’Arte e dei Beni Culturali" Prof.ssa Cristina Nardi Spiller
-
Lezione del 09.05.08
- "Economia dell’Arte e dei Beni Culturali" Prof.ssa Cristina Nardi Spiller e Dott.ssa Valetina Zanella
-
Lezione del 10.05.08
- "Economia e politica tra 1861 e la fine dell’ottocento" Prof. Giorgio Borelli
-
Lezione del 26.10.07
- "E- governement" Dott.ssa Cristina Galgani
-
Lezione del 18.04.08
- "Flessibilità nel pubblico impiego" Prof. Avv. Gaetano Zilio Grandi
-
Lezione del 07.12.07
- "Flessibilità nel pubblico impiego" Prof. Avv. Laura Calafà
-
Lezione del 30.11.07
- "Flessibilità nel rapporto di pubblico impiego" Prof.ssa Avv. Laura Calafà
-
Lezione del 14.12.07
- "Fonti Privatizzazione del rapporto di pubblico impiego" Prof.ssa Franca Borgogelli
-
Lezione del 16.11.07
- "Gestione delle Risorse Umane - motivazione" Prof. Giuseppe Pernigo
-
Lezione del 02.05.08
- "Giustizia amministrativa: il processo amministrativo" Dott. Avv. Alessandro Calegari
-
Lezione del 02.02.08
- "Giustizia Amministrativa: tendenze e prospettive della giustizia amministrativa" Cons. Dott. Marco Buricelli
-
Lezione del 09.02.08
- "I bilanci delle aziende ospedaliere" Prof. Niccolò Persiani
-
Lezione del 28.03.08
- "I bilanci pubblici" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 15.03.08
- "Il controllo di gestione" Dott.ssa Elena Brandolini
-
Lezione del 14.03.08
- "Il diritto delle Comunità e dell’Unione" Prof.ssa Avv. Maria C. Baruffi
-
Lezione del 10.11.07
- "Il sistema istituzionale delle Comunità e dell’Unione" Prof.ssa Avv. Maria C. Baruffi
-
Lezione del 27.10.07
- "Innovazione nelle Amministrazioni Pubbliche Cambiamento organizzativo e tecniche di cambiamento Rapporti tra centro e periferie nei processi di cambiamento Circoli di ascolto organizzativo" Dott. Francesco Minchillo
-
Lezione del 22.02.08
- "I principi contabili" Prof. Matteo Pozzoli
-
Lezione del 29.03.08
- "I principi della progettazione organizzativa nelle Amministrazioni Pubbliche Configurazioni organizzative" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 23.11.07
- "I principi della progettazione organizzativa nelle amministrazioni pubbliche" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 26.10.07
- "I principi della progettazione organizzativa nelle Amministrazioni Pubbliche" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 16.11.07
- "I principi della progettazione organizzativa nelle Amministrazioni Pubbliche" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 12.10.07
- "I soggetti ed i gruppi d’azienda" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 23.11.07
- "L’accesso agli atti amministrativi" Dott. Avv. Giuseppe Gortenuti
-
Lezione del 23.02.08
- "La gestione delle Risorse Umane nella Pubblica Amministrazione" Prof. Giovanni Costa
-
Lezione del 25.01.08
- "La responsabilità civile del pubblico dipendente: case study" Prof. Avv. Alessio Zaccaria
-
Lezione del 07.03.08
- "La responsabilità civile del pubblico dipendente: case study" Prof. Avv. Stefano Troiano
-
Lezione del 07.03.08
- "L’articolazione delle attività pubbliche nei gruppi pubblici La responsabilità della capogruppo pubblica" Prof. Avv. Andrea Pericu
-
Lezione del 07.12.07
- "La semplificazione amministrativa e la qualità della regolazione: strumenti normativi e sviluppi operativi" Prof. Avv. Girolamo Sciullo
-
Lezione del 15.12.07
- "L’azienda, i soggetti e i cicli di gestione" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 12.10.07
- "Le configurazioni organizzative nelle Amministrazioni Pubbliche" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 11.01.08
- "Le fonti" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 13.10.07
- "Le procedure ad evidenza pubblica: la disciplina dei lavori pubblici" Prof. Avv. Franco Pellizzer
-
Lezione del 11.01.08
- "Le società per la gestione delle attività pubbliche: modelli societari, procedimenti costitutivi, regole generali, amministrazione, responsabilità degli amministratori" Prof. Avv. Riccardo Ursi
-
Lezione del 18.01.08
- "Libro verde sulla spesa pubblica: analisi e discussione" Dott.ssa Giovanna Ligugnana
-
Lezione del 29.02.08
- "Libro verde sulla spesa pubblica: analisi e discussione" Prof. Giovanni Battista Alberti
-
Lezione del 29.02.08
- "Libro verde sulla spesa pubblica: analisi e discussione" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 29.02.08
- "L’impresa no-profit nella gestione delle attività pubbliche" Prof. Avv. Giulio Ponzanelli
-
Lezione del 30.11.07
- "Management pubblico" Prof.ssa Chiara Leardini
-
Lezione del 09.05.08
- "Organizzazione Aziendale - Case study" Dott. Cuno J. Tarfusser
-
Lezione del 15.02.08
- "Organizzazione Aziendale - Case Study" Dott. Stefano Scarcella Prandstraller
-
Lezione del 05.04.08
- "Politiche sociali e servizi sociali" Dott.ssa Veronica Polin
-
Lezione del 19.04.08
- "Politiche sociali e servizi sociali" Dott.ssa Veronica Polin
-
Lezione del 11.04.08
- "Principi costituzionali" Prof. Maurizio Pedrazza Gorlero
-
Lezione del 17.11.07
- "Principi di Giustizia amministrativa" Prof. Daniele Corletto
-
Lezione del 01.02.08
- "Principi di organizzazione amministrativa" Dott.ssa Giovanna Ligugnana
-
Lezione del 26.10.07
- "Procedimento amministrativo" Prof. Avv. Giovanni A. Sala
-
Lezione del 09.11.07
- "Procedura ad evidenza pubblica: testimonianza" Avv. Ernesto Mancini
-
Lezione del 19.01.08
- "Procedure ad evidenza pubblica: principi generali" Prof. Avv. Giovanni A. Sala
-
Lezione del 11.01.08
- "Pubblica Amministrazione e Giustizia amministrativa nei sistemi anglosassoni" Dott. Avv. Fabio Luciani
-
Lezione del 07.03.08
- "Rendicontazione sociale" Dott. Alberto Romolini
-
Lezione del 01.12.07
- "Responsabilità amministrativa del pubblico dipendente" Dott. Avv. Giancarlo Astegiano
-
Lezione del 29.02.08
- "Responsabilità amministrativa e giudizio contabile" Dott.ssa Stefania Fusaro
-
Lezione del 04.04.08
- "Responsabilità civile della P.A.: case study" Avv. Ernesto Mancini
-
Lezione del 01.03.08
- "Responsabilità civile della P.A.: principi generali" Dott. Avv. Giuseppe Gortenuti
-
Lezione del 01.03.08
- "Responsabilità dirigenziale" Prof. Avv. Sandro Mainardi
-
Lezione del 21.03.08
- "Responsabilità disciplinare del pubblico dipendente" Prof. Avv. Sandro Mainardi
-
Lezione del 08.03.08
- "Responsabilità Penale" Prof. Avv. Lorenzo Picotti
-
Lezione del 16.02.08
- "Responsabilità Penale" Prof. Avv. Lorenzo Picotti
-
Lezione del 15.02.08
- "Ruolo della Politica Economica nel processo di sviluppo dei sistemi nazionali" Prof. Vittorio Pederzoli
-
Lezione del 19.10.07
- "Scienza delle Finanze" Prof. Claudio Zoli
-
Lezione del 22.02.08 - Appunti di lezione a disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Scienza delle Finanze" Prof. Claudio Zoli
-
Lezione del 08.02.08
- "Semplificazione amministrativa" Prof.ssa Patrizia Marzaro Gamba
-
Lezione del 26.01.08
- "Servizi pubblici a rilevanza economica" Dott. Jacopo Bercelli
-
Lezione del 18.01.08
- "Servizi pubblici privi di rilevanza economica" Dott. Jacopo Bercelli
-
Lezione del 25.01.08
- "Sistema dei controlli degli Enti Locali" Prof. Stefano Pozzoli
-
Lezione del 28.03.08
- "Storia economica" Prof. Andrea Cafarelli
-
Lezione del 06.10.07
- "Tecniche di project management" Dott. Stefano Scarcella Prandstraller
-
Lezione del 17.05.08
- "Valutazione critica del sistema finanziario attuale" Dott. Lucidio Albrigo e Prof. Vittorio Pederzoli
-
Lezione del 09.11.07
- Inaugurazione Master 20.10.07
-
- "Il controllo nelle società e negli enti - Linee guids per le attività di vigilanza sull'amministrazione e di controllo contabile"
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Investimenti: le disposizioni della Finanziaria 2005 in materia di finanziamento" Dott.ssa Letizia Baldi
-
- "La finanza di progetto nelle opere di medie dimensioni" Dott. M. Modina
-
Lucidi sul tema "Guida alla disciplina normativa relativa al project financing: la legge n. 415/98 (c.d. Merloni ter) aggiornata con le modifiche apportate dal "collegato" infrastrutture" a disposizione per la consultazione presso la sede del centro Studi
- "L'eccellenza nella Pubblica Amministrazione. Il caso Comune di Mantova" Dott.ssa M. A. Malavasi
-
- "Modernising Government - the way forward" OECD publishing
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- "Osservatorio sulla contabilità e i controlli negli enti locali toscani. Rilevazione al 31.12.2007"
-
Articolo già pubblicato sulla rivista "Comuni d'Italia" n. 4/08. Autori: Prof.ssa M. Mulazzani, Prof. Matteo Pozzoli, Dott. Alberto Romolini.
- "Rivalsa dell'ente pubblico in tema di erogazione di prestazioni socio assistenziali e sanitarie" Avv. Giovanni Caineri
-
Relazione in occasione del Convegno tenutosi in data 24.02.2005 presso Villa Foscarini Rossi a Strà (VE).
- "Storia ed evoluzione della Cassa Depositi e Prestiti" Prof.ssa Marcella Mulazzani e Dott. Matteo Pozzoli
-
International workshop "Accounting history in Italy", Pisa 27 e 28 gennaio 2005
- Amministrazioni alla ricerca del benessere organizzativo - Esperienze di analisi del clima organizzativo nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Contro Studi
- Amministrazioni in ascolto - Esperienza di customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Guida operativa alle sponsorizzazioni nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Il piano di comunicazione nelle pubbliche amministrazioni
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- La customer satisfaction nelle amministrazioni pubbliche - valutare la qualità percepita dai cittadini
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Manuale di finanza innovativa per le amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Manuale operativo per il controllo di gestione
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi
- Rendere conto ai cittadini - Il bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche
-
A disposizione per la consultazione presso la sede del Centro Studi