- Events
- Healthy & Active Children - Lifespan motor development science & application

Healthy & Active Children - Lifespan motor development science & application
from September 11, 2019 to September 14, 2019
HEALTHY & ACTIVE CHILDREN
Lifespan motor development science & application
Congresso internazionale sullo sviluppo motorio nei bambini
Da mercoledì 11 a sabato 14 settembre al Palazzo della Gran Guardia si terrà il convegno sul tema dello sviluppo motorio nell’infanzia (sia come favorirlo sia cercare di capire come si intreccia con lo sviluppo cognitivo) che è recente, in quanto il mondo della ricerca e della scuola sono stati per decenni bloccati dall’assunto che lo sviluppo del bambino procede sulla base del patrimonio genetico con scarsa influenza da parte dell’ambiente (fisico ma soprattutto sociale).
A coordinare il convegno due società scientifiche: International motor development research council, che gestisce i ricercatori statunitensi e australiani, e il Congrès internationale sur l’activité physique et le sport chez l’enfant, in rappresentanza della parte europea. La quattro giorni di seminari analizzerà i cambiamenti degli ultimi decenni relativi allo sviluppo motorio, come la necessità di interventi calibrati su misura del bambino.
L’obiettivo finale è di aumentare la collaborazione scientifica e di invogliare i sistemi sanitari, scolastici e sociali di tutto il mondo a confrontarsi con i risultati delle ricerche presentate al convegno. Tali tematiche saranno al centro della tavola rotonda e del simposio conclusivo, in programma sabato 14, ideati per definire le metodologie da adottare affinché i risultati delle ricerche diventino azioni politiche a impatto positivo.
Lifespan motor development science & application
Congresso internazionale sullo sviluppo motorio nei bambini
Da mercoledì 11 a sabato 14 settembre al Palazzo della Gran Guardia si terrà il convegno sul tema dello sviluppo motorio nell’infanzia (sia come favorirlo sia cercare di capire come si intreccia con lo sviluppo cognitivo) che è recente, in quanto il mondo della ricerca e della scuola sono stati per decenni bloccati dall’assunto che lo sviluppo del bambino procede sulla base del patrimonio genetico con scarsa influenza da parte dell’ambiente (fisico ma soprattutto sociale).
A coordinare il convegno due società scientifiche: International motor development research council, che gestisce i ricercatori statunitensi e australiani, e il Congrès internationale sur l’activité physique et le sport chez l’enfant, in rappresentanza della parte europea. La quattro giorni di seminari analizzerà i cambiamenti degli ultimi decenni relativi allo sviluppo motorio, come la necessità di interventi calibrati su misura del bambino.
L’obiettivo finale è di aumentare la collaborazione scientifica e di invogliare i sistemi sanitari, scolastici e sociali di tutto il mondo a confrontarsi con i risultati delle ricerche presentate al convegno. Tali tematiche saranno al centro della tavola rotonda e del simposio conclusivo, in programma sabato 14, ideati per definire le metodologie da adottare affinché i risultati delle ricerche diventino azioni politiche a impatto positivo.
- Contact person
- Guido Francesco Fumagalli
- Department
- Diagnostics and Public Health
- School
- Medicine and Surgery
- Url
- Web page
ATTACHMENTS
- Presentazione