Cartography laboratory
Polo umanistico economico giuridico- Libraries
- Cartography laboratory
Opening hours
Per chiedere un appuntamento per consulenze inviare una mail a sara.scalia@univr.it.
AL MOMENTO, IN ATTESA DELLA CATALOGAZIONE DEL MATERIALE DELLA CARTOTECA, IL SERVIZIO DI CONSULTAZIONE DELLE MAPPE E' SOSPESO.
Description of services offered
Consultazione e fornitura di materiale cartografico a varia scala, sia nazionale che regionale.
Oltre la consultazione si erogano i seguenti servizi:
- Cartografia di varia impostazione
- Carte tematiche
- Georeferenziazione mappe tramite G.I.S.
Service delivery mode
Per la consultazione e l’elaborazione del materiale rivolgersi al tecnico di laboratorio:
arch.Sara Scalia, e-mail: sara.scalia@univr.it - tel.: 045802 8109
- Information and contact details
- Lucia Masotti
- URL
- https://sites.hss.univr.it/laboratori_integrati/
Bibliographic research
Library notices
Nessun avviso presente
Documents
- carta d'Italia 1:25 000
-
Carta topografica derivata da rilievo aerofotogrammetrico. Orografia e curve di livello con equidistanza di 25m.Vi sono riportati confini di stato e amministrativi. Le dimensioni di ogni elemento sono di 7'30'' in longitudine e 5' in latitudine. superficie media rappresentata: circa 96 Kmq. Squadratura geografica basata sul meridiano di Roma M.Mario. Ellissoide internazionelae orientato a Roma M.Mario. Elementi componenti la serie: n°3556.
- Carta dei servizi Laboratorio Cartografico
-
- carta d'italia 1:100 000
-
Carta topografica derivata dai rilievi 1:25000. Curve di livello con equidistanza di 50m. Centri abitati sinteticamente rappresentati in planimetria. Vi sono riportati confini di stato e provincia. Le dimensioni di ogni elemento sono di 30' longitudine e 20' in latitudine. Superficie media rappresentata: 1500 Kmq. Squadratura geografica basata sul meridiano di Roma M.Mario. Ellissoide internazionale orientato a Roma Monte Mario. Elementi componenti la serie: n°277.
- carta d'Italia 1:50 000
-
Carta topografica derivata dai rilievi 1:25000. Curve di livello con equidistanza di 25m. Centri abitati planimetricamente dettagliati. Vi sono riportati confini di stato, regione, provincia e comune. Le dimensioni di ogni elemento sono di 20' in longitudine e 12' in latitudine. Superficie media rappresentata circa 600 Kmq. Squadratura geografica basata sul meridiano di Greenwich. Ellissoide internazionale con orientamento medio europeo. Elemento componenti la serie: n°652.