Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
- Organizzazione
- Offerta formativa, Servizi e Segreterie Studenti
- Medicina
- Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie
- supporta le deliberazioni sulla didattica e sui servizi per gli studenti dei Collegi didattici e delle Commissioni didattiche di Scienze motorie;
- supporta i collegi didattici e i referenti dei corsi di studio nei processi di istituzione/modifica (progetto preliminare, progetto definitivo, Scheda Sua-cds, sostenibilità), di attivazione/disattivazione (carichi didattici, regolamento didattico) e di monitoraggio (riesami e paritetiche) dell'offerta formativa;
- cura la gestione dei docenti a contratto;
- segue l’organizzazione degli appelli di esame e delle sessioni di laurea;
- gestisce la carriera degli studenti dei corsi di studio in scienze motorie;
- gestisce il front-office.
Per accedere ai servizi di segreteria studenti cliccare sul seguente link: Gestione carriere scienze motorie oppure effettuare l'accesso dal portale intranet MyUnvr.
Per tornare al sito dei corsi di Laurea/Laurea magistrale di Scienze motorie - Scuola di Medicina e Chirurgia - selezionare la seguente pagina web: Offerta formativa attuale
Orario
Da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 13.00 Contatti: Gestione carriere scienze motorie
Servizi
- Attività a scelta di TAF C - D - F - Competenze trasversali - Scienze motorie
- Certificazione medica di idoneità fisica
- Certificazioni di carriera - Scienze Motorie
- Come avviare un tirocinio con sede Scienze motorie
- Come avviare un tirocinio negli enti esterni - Scienze motorie
- Come l'azienda può proporre e attivare stage per studenti - Scienze motorie
- Compilazione del piano didattico - Scienze Motorie
- Corsi liberi - Scienze motorie
- Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze motorie
- Gestione carriere studenti - Scienze motorie
- Percorso elettivo - Scienze Motorie
- Riconoscimento crediti acquisiti da una carriera pregressa - Scienze motorie
- Sessioni di Laurea - Scienze motorie
- Tirocini e Stage - Scienze Motorie
- Tirocinio all'estero - Scienze motorie
- Tirocinio interno laurea triennale – attività didattica integrativa
- Tirocinio post laurea - Scienze motorie
- Trasferimento in ingresso - Scienze motorie
- Tutorato a Scienze motorie: come diventare tutor
- Tutorato di supporto per studenti e studenti atleti - Scienze motorie
- Verifica delle competenze di base (OFA) - Scienze motorie
- Responsabile
- Alessandra Gabaldo
- Sede
- Via Felice Casorati, 43 - Verona
- Telefono
- 045 802 8010
- didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
- ufficio.protocollo@pec.univr.it
Persone




Documenti
Selezione Erasmus+ studio scienze motorie
I colloqui di selezione a.a. 2025/2026 si terranno Lunedì 10 Marzo 2025 ore 9.00, aula Seminari, Scienze motorie, Via Casorati 43 VERONA.
Dovrai ripresentarti alle ore 14:00 dello stesso giorno per l’assegnazione della sede, che avverrà in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle sedi disponibili o delle candidature.
Devi utilizzare il file excel allegato come modello da compilare per ciascuna sede che hai indicato tra le preferenze.
Devi poi presentare alla Commissione Erasmus, durante il colloquio, il file che hai compilato.
Ricordati che gli esami che non trovano corrispondenza con il tuo piano di studi possono essere associati ad esami a scelta di tipologia D o F.
Dovrai ripresentarti alle ore 14:00 dello stesso giorno per l’assegnazione della sede, che avverrà in ordine di graduatoria, fino ad esaurimento delle sedi disponibili o delle candidature.
Devi utilizzare il file excel allegato come modello da compilare per ciascuna sede che hai indicato tra le preferenze.
Devi poi presentare alla Commissione Erasmus, durante il colloquio, il file che hai compilato.
Ricordati che gli esami che non trovano corrispondenza con il tuo piano di studi possono essere associati ad esami a scelta di tipologia D o F.
- Colloquio di selezione: criteri di valutazione
-
- File modello per colloquio selettivo
-
Video di presentazione sedi partner Erasmus+ Scienze motorie
- Germania sede di Muster
-
Presentazione programma Erasmus+ Scienze motorie
- Presentazione programma Erasmus+ Scienze motorie
-