Monica Molteni

Informazioni di contatto

Ruolo
Professore associato
Ufficio
Polo Didattico Zanotto, Stanza 3.07, Piano3
E-mail
monica.molteni@univr.it
Telefono
045 8028021
Note ricevimento

L'orario e il giorno del ricevimento potrebbero essere soggetti a variazioni. Si prega perciò di prendere appuntamento via mail con la docente. 

Presentazione

Monica Molteni è professoressa associata di Museologia e critica artistica e del restauro (Arte-01/D). 
La sua attività di ricerca concerne la museologia, la storia del restauro e la storia delle tecniche artistiche, studiate sia sulla base della letteratura e delle fonti documentarie, sia utilizzando le metodologie di diagnostica non invasiva del centro LANIAC, di cui è responsabile scientifica.
Entro tale duplice filone, i progetti di ricerca più recenti insistono sulle problematiche inerenti la conservazione, il restauro e la musealizzazione delle opere d’arte fra Otto e Novecento. In quest’ordine è responsabile scientifica di numerosi progetti, fra i quali si segnalano FRESCO (Joint Project 2017), incentrato sul problema dello stacco degli affreschi e la loro musealizzazione a Verona e Mantova fra XIX e XX secolo, CINABRO (Joint Project 2019), sulle tecniche della pittura lombarda fra Sei e Settecento e il progetto “Detached frescoes, conservation and museum settings. Historical research, non-invasive diagnostic and Digital Heritage for a new inclusive Museology” (“Affreschi staccati, conservazione e allestimenti museali. Ricerche storiche, indagini non invasive e digital heritage per una nuova museologia inclusiva”)  -  bando PRIN 2022, di cui è responsabile nazionale.

È inoltre componente della piattaforma transdisciplinare di Ateneo “Contemporanea”, nel cui ambito, in qualità di referente scientifica della sezione Arte, si occupa di attività scientifiche, curatoriali e di terza missione incentrate sulla collezione universitaria.

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • componente Commissione Paritetica Docenti/Studenti
  • componente Consiglio del Corso di laurea in Beni culturali
  • Componente del Collegio didattico di Beni culturali, Lettere e Tradizione e interpretazione dei testi letterari
  • associato Consiglio del Dipartimento Culture e Civiltà
  • Componente del Collegio Didattico di Storia delle Arti
  • componente Commissione Ricerca
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche, Storiche
  • componente Giunta del Dipartimento Culture e Civiltà
  • Componente del Collegio Didattico di Arte (Interateneo Verona-Trento)
  • componente Commissione Laboratori

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2024/2025 Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Incontro con Gabriella Belli sul tema dei musei e delle mostre
2024/2025 Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Musei e media digitali
2024/2025 Laurea in Beni culturali [L-1] Museologia (i) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Stacchi e strappi III edizione Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] Storia delle arti visive nell'eta' contemporanea (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Beni culturali [L-1] Storia delle tecniche artistiche e del restauro (i) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] Tecniche e conservazione dell'arte moderna e contemporanea (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Beni culturali [L-1] Museologia (i) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] Storia dell'arte contemporanea (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Beni culturali [L-1] Storia delle tecniche artistiche e del restauro (i) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] Tecniche e conservazione dell'arte moderna e contemporanea (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Dottorato in Scienze Archeologiche, Storico-artistiche e Storiche Attività didattica dottorato Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Beni culturali [L-1] Museologia (i) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Storia delle Arti [LM-89] Storia dell'arte contemporanea (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Beni culturali [L-1] Storia delle tecniche artistiche e del restauro (i) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale interateneo in Arte Storia delle tecniche artistiche e del restauro (m) Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Beni culturali [L-1] Workshop "Visual Art Collection Management and Curating - Realismo magico"