Laboratorio Laniac (Analisi non invasiva sulle Opere d'arte Antica, Moderna e Contemporanea)

Polo umanistico economico giuridico

Il Laboratorio Laniac, è stato fondato nel 2006, e svolge attività di diagnostica fisica non invasiva applicata ai beni culturali.

La strumentazione portatile in dotazione al Laboratorio consente di progettare e sviluppare campagne di indagini finalizzate alla ricerca scientifica con particolare riferimento all’ambito storico-artistico e di svolgere consulenze specialistiche, in collaborazione e/o a favore di soggetti pubblici e privati.

Le attività svolte dal Laboratorio prevedono:
- l’organizzazione di iniziative di ricerca in condivisione con altre strutture dell’Ateneo di Verona e con Soprintendenze, musei e altre istituzioni attive nel settore dei beni culturali;
- organizzazione di mostre, convegni, pubblicazioni, ecc.;
- la diffusione dei risultati della ricerca tramite iniziative quali seminari, lezioni e convegni e la creazione di prodotti editoriali di alta qualità scientifica, raccolti nella collana “Tra visibile e invisibile. Quaderni del Laniac”;
- lo sviluppo della didattica finalizzata alla formazione di personale qualificato.

Orario

Dal lunedì al martesì: dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 15.00.
Dal mercoledì al venerdì: attività di back office.
Per appuntamenti:
 dott.ssa Paola Artoni, tel. 045.8028141, paola.artoni@univr.it

Descrizione dei servizi offerti

Analisi non invasive su opere d'arte antiche e contemporanee, attraverso l'utilizzo della strumentazione posseduta dal laboratorio, allo scopo di fornire informazioni sulle opere esaminate (fasi esecutive, pentimenti, interventi esterni...). I servizi sono offerti a privati e a istituzioni pubbliche e private.

Modalità di erogazione dei servizi

Per prendere accordi o per ulteriori informazioni, rivolgersi a: Dr.ssa Paola Artoni 0458028141 - email paola.artoni@univr.it

Ricerca bibliografica

Avvisi della biblioteca

Nessun avviso presente

Documenti

Laniac
Web content Social Frinzi e Meneghetti - vedi sorgente