Univerona in cifre
Numeri e informazioni generali sull'Ateneo di Verona- Ateneo
- Univerona in cifre
1. OFFERTA FORMATIVA - A.A. 2024/2025 | |
---|---|
Corsi di 1° liv. triennali e magistrali a ciclo unico | 57 |
Corsi di 2° liv. magistrali | 45 |
Corsi erogati in inglese | 15 |
Corsi di 3° liv. dottorato | 22 |
Scuole di specializzazione dell'area sanitaria |
49 |
Master (dato in aggiornamento) | 30 |
Numero Complessivo dei Corsi | 203 |
2. STUDENTI - A.A. 2024/2025 (dati aggiornati al 02/01/2025) | |
---|---|
Iscritti a corsi di 1° liv. triennali | 17.996 |
Iscritti a corsi magistrali a ciclo unico | 3.455 |
Iscritti a corsi di 2° liv. magistrali | 5.076 |
Iscritti a corsi di 3° liv. dottorato | 560 |
Iscritti a scuole di specializzazione dell'area medica e giuridica |
1.833 |
Iscritti a master | 526 |
TOTALE | 29.446 |
3. LAUREATI - A.S. 2024 (dati aggiornati al 02/01/2025) | |
---|---|
Corsi di 1° liv. triennali |
3.206 |
Corsi magistrali a ciclo unico | 360 |
Corsi di 2° liv. magistrali | 1.668 |
Corsi di 3° liv. dottorato | 117 |
Scuole di specializzazione dell'area medica e giuridica | 211 |
Master | 482 |
TOTALE | 6.044 |
3bis. TASSO DI OCCUPAZIONE A 1 ANNO DALLA LAUREA XXVI indagine AlmaLaurea (dati aggiornati al 13/06/2024) |
||
---|---|---|
Verona
|
Regione Veneto
|
|
Corsi di 1° liv. triennali (% relativa agli studenti che, dopo il titolo, non si sono iscritti ad un successivo Corso di Laurea) |
80,4% |
78,3% |
Corsi magistrali a ciclo unico | 81,7% | 81,6% |
Corsi di 2° liv. magistrali | 81,5% | 79,0% |
4. RICERCA | |||
---|---|---|---|
2021 | 2022 | 2023 | |
Contributi in rivista | 3.219 | 2.984 | 2.755 |
Contributi in volume | 616 | 695 | 700 |
Monografie o trattati scientifici | 84 | 82 | 103 |
Contributi in atti di convegno | 302 | 334 | 354 |
Altre tipologie di prodotti della ricerca | 503 | 431 | 493 |
TOTALE | 4.724 | 4.526 | 4.405 |
4bis. TRASFERIMENTO TECNOLOGICO | ||||
---|---|---|---|---|
2021 | 2022 | 2023 | 2024 | |
N. brevetti concessi in Italia | 5 | 10 | 11 | 13 |
N. brevetti concessi in Europa e nel mondo | 1 | 1 | 3 | 4 |
N. spin-off costituiti | 3 | 2 | 2 | 3 |
5. PERSONALE - A.S. 2024 (dati aggiornati al 31/12/2024) | |||
---|---|---|---|
Corpo docente | Numero | di cui % donne | Età media |
Professori di prima fascia | 222 | 27,03% | 57,91 |
Professori di seconda fascia | 413 | 46,00% | 50,89 |
Ricercatori | 207 | 50,72% | 43,60 |
TOTALE | 842 | 42,16% | 50,95 |
Staff | Numero | di cui % donne | Età media |
Staff tecnico e amministrativo | 795 | 67,80% | 49,16 |
di cui personale Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati presso i dipartimenti | 112 | 65,18% | 48,81 |
6. SPAZI DEDICATI ALLA DIDATTICA E ALLA RICERCA | ||
---|---|---|
Numero | Posti | |
Aule | 221 | 17.062 |
Laboratori ed aule informatiche | 340 | 1.156 |
Sale lettura | 21 | 198 |
7. SERVIZI AGLI STUDENTI | |
---|---|
Numero | |
Studenti impegnati in attività di stage A.S. 2024 | 5.326 |
Tirocini delle Professioni Sanitarie e di Master dell'Area Sanitaria A.S. 2024 | 6.875 |
Studenti beneficiari di borse di studio o altri contributi A.S. 2024 |
2.450 |
Dottorandi con borsa di studio A.A. 2024/2025 | 512 |
Studenti specializzandi con contratto di formazione specialistica A.A. 2024/2025 | 2.352 |
Mensilità borse di mobilità internazionale A.A. 2023/2024 | 4.114 |
Collaborazioni studentesche a tempo parziale (150 ore) A.S. 2024 |
500 |
8. BIBLIOTECHE - A.S. 2024 | |
---|---|
Numero | |
Biblioteche | 15 |
Volumi (monografie) | 593.890 |
Periodici cartacei univoci e abbonamenti a periodici cartacei | 10.232 |
Risorse on-line (e-books, e-journals, banche dati) | 297.661 |
9. DATI DI BILANCIO - RENDICONTO ANNO 2023 (in migliaia di €) | |
---|---|
Proventi propri | 63.928 |
Contributi dallo Stato ed altri enti pubblici | 188.066 |
Contributi da privati | 6.632 |
Altri proventi | 28.936 |
Proventi operativi | 287.564 |
Costi del personale | 130.927 |
Costi per il sostegno agli studenti e diritto allo studio | 72.212 |
Acquisto di servizi e collaborazioni | 18.212 |
Altri costi | 27.792 |
Ammortamenti e svalutazioni | 17.644 |
Accantonamenti e oneri diversi | 856 |
Costi operativi | 267.646 |