- Iniziative e convegni
- Green Deal: Un Modello Europeo di Sostenibilità?
Green Deal: Un Modello Europeo di Sostenibilità?
8 ottobre 2020"Nelle sedute del 15 settembre e 22 settembre u.s., il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell'Ateneo hanno approvato, quale attività formativa comune per tutti gli studenti iscritti all’Università di Verona, l’iniziativa "Green Deal: Un Modello Europeo di Sostenibilità?”.
L’evento è organizzato dall'Università di Verona mediante il Delegato del Magnifico Rettore presso la Rete delle Università Sostenibili (RUS), il Dipartimento di Scienze Giuridiche - Laboratorio GeoLawB e il Centro di documentazione europea di Verona.
L’evento è organizzato dall'Università di Verona mediante il Delegato del Magnifico Rettore presso la Rete delle Università Sostenibili (RUS), il Dipartimento di Scienze Giuridiche - Laboratorio GeoLawB e il Centro di documentazione europea di Verona.
L’evento – che si terrà in modalità on-line (piattaforma Zoom) il giorno 8 ottobre 2020 alle 14.30 – s'inscrive entro il "Festival dello sviluppo sostenibile 2020” promosso da AsVis in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e sotto il patrocinio della RUS.
Il webseminar si propone di analizzare in modo critico e con un taglio interdisciplinare le sfide poste dal Green Deal in diversi ambiti. Si farà in particolare riferimento alle sue ripercussioni sulle politiche agricole europee e sulle politiche sociali, alle energie rinnovabili e allo bio-sfruttamento dell'energia solare, nonché al rapporto tra nutrizione, salute e produttività.
In allegato descrizioni più dettagliate di alcuni dei temi trattati.
L'evento è aperto a tutti gli interessati previa registrazione. È necessario creare l’account; le credenziali che l’utente avrà creato saranno poi quelle richieste per accedere alla piattaforma moodle e anche all’evento, fino ad un fino ad un massimo di 485 iscritti.
L’attività è accreditata per il riconoscimento di 1 CFU per tutti gli studenti iscritti all'Università di Verona.
Gli studenti che seguiranno l'evento e invieranno la relazione richiesta entro il 20 ottobre per il riconoscimento del credito formativo potranno ritirare una borraccia omaggio secondo le modalità che verranno comunicate in occasione dell’iniziativa.
- Referente
- Matteo Nicolini