Accordo di collaborazione tra il Dip. di Eccellenza di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento e il Comune di Villafranca di Verona per identificazione modelli di attività fisica per la popolazione

  dal 5 settembre 2022 al 31 dicembre 2025
Accordo di collaborazione per "Lo studio e l'identificazione di modelli per iniziative volte a modificare comportamenti e qualità della vita per le diverse ed eterogenee fasce di popolazione". Nell'ambito dell'accordo sono state promosse attività di formazione, conferenze, convegni, organizzazione di eventi, programmi dedicati alle attività fisiche, assistenza e supporto tecnico-operativo per elaborazione, sviluppo e attuazione di progetti per la valorizzazione del territorio comunale e supporto alla comunicazione e divulgazione di dati attraverso una mappatura interattiva del territorio per percorsi di cammino e aree verdi per lo svolgimento dell'attività fisica.
Sede
Dip. Neuroscienze, Biomedicina e Movimento e Comune di Villafranca
Numero di giornate
1
Obiettivi
La collaborazione nasce nell’alveo del progetto del Dipartimento di eccellenza “Comportamenti e benessere: un approccio multidisciplinare per favorire la qualità della vita in condizioni di vulnerabilità”, assegnato dal Ministero dell’Università e della Ricerca al Dipartimento. Gli eventi promossi vengono riportati negli ALLEGATI.
Enti o Aziende Partner
COMUNE DI VILLAFRANCA
Destinatari
Famiglie; Bambini (3-7 anni); Insegnanti e Personale docente; Operatori sociali; Ragazzi (8-14 anni); Studenti; Anziani
Link a siti web
Terzo settore
Comitato di San Rocco
Aree scientifiche coinvolte
AREA MIN. 06 - Scienze mediche
Categoria prevalente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
Altre categorie
Partecipazione a progetti di sviluppo urbano o valorizzazione del territorio; Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola ; Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica; Iniziative di tutela della salute; Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità; Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
10 Ridurre le disuguaglianze (GOAL 10) 11 Città e comunità sostenibili (GOAL 11) 15 La vita sulla terra (GOAL 15) 17 Partnership per gli obiettivi (GOAL 17) 3 Salute e benessere (GOAL 3)

ALLEGATI

Accordo di collaborazione Dip e Comune di Villafranca
Articolo L'Arena, domenica 28 aprile 2024
Convegno "Attività fisica e salute: il movimento che cura" 5 maggio 2022
Convegno: "L'importanza dell'attività fisica durante le cure e dopo la malattia: esperienze e proposte"
Il mese dell'iniziativa Familiarmente
Il mese dell'iniziativa Familiarmente
"Inclusione attraverso lo sport"
Relazione sintetica delle attività svolte
venerdì 04 aprile  "Attività fisica, sport e...linguaggio del corpo" seminario Chiesa di S. Rocco, Villafranca
Venerdì 21 marzo 2025 "Attività fisica, sport e... invecchiamento attivo" seminario Chiesa di S. Rocco, Villafranca
Venerdì 29 novembre "Attività fisica, sport e...filosofia" seminario Chiesa di S. Rocco, Villafranca
Video Dipartimento di Eccellenza con Camminata in rosa