- Iniziative e convegni
- Voci dimenticate. Carmen de Burgos e l’emancipazione femminile nella Spagna di inizio '900
Voci dimenticate. Carmen de Burgos e l’emancipazione femminile nella Spagna di inizio '900
18 marzo 2025Carmen de Burgos Seguí, conosciuta con il soprannome di «Colombine», fu scrittrice, traduttrice, giornalista e corrispondente di guerra nella Spagna a cavallo tra Otto e Novecento.
Fu una donna indipendente, combattiva, in costante lotta per i diritti delle donne e critica verso una cultura spagnola ancorata alla più rigida tradizione patriarcale.
Carmen de Burgos scrisse un numero sterminato di opere, tra romanzi, racconti, articoli, biografie, manuali di costume, libri di viaggio. Nel contesto dell’iniziativa “Voci dimenticate” si presentano le recenti traduzioni di due romanzi dell’autrice:
- Il piano inclinato, traduzione di Antonella Gallo, Le Lettere, 2024
- la piscina, la piscina, traduzione di Silvia Salis, le plurali, 2024
L’evento rappresenta un’occasione per commentare, in compagnia delle traduttrici, gli aspetti più interessanti della vita e dell’opera dell’autrice.
Parteciperanno:
Antonella Gallo (U. di Verona)
Silvia Salis (le plurali)
Stefano Bazzaco (U. di Verona)
Per informazioni stefano.bazzaco@univr.it
- Referente
- Stefano Bazzaco
- Partecipanti
- Stefano Bazzaco
- Antonella Gallo
- Dipartimento
- Lingue e Letterature Straniere
ALLEGATI
- locandina