- Iniziative e convegni
- IL CENACOLO DELL'IMPRESA - EVOLUZIONE INDUSTRIALE 5.0: tecnologia al servizio della competitività
IL CENACOLO DELL'IMPRESA - EVOLUZIONE INDUSTRIALE 5.0: tecnologia al servizio della competitività
26 novembre 2024Il Cenacolo dell’Impresa è un progetto per fasi ideato dal Comitato Provinciale della Piccola Industria di Confindustria Verona per rispondere all’esigenza generale, manifestata dai piccoli imprenditori associati, di promuovere la diffusione della “cultura d’impresa”. Caratteristica del progetto è il format degli incontri. Si tratta, infatti, di appuntamenti informali, in contesti gradevoli e rilassanti, dei “salotti”, nei quali gli imprenditori possono discutere, apprendere e confrontarsi. Le serate sono itineranti sul territorio provinciale, possibilmente in un comune baricentrico rispetto ad un’area di riferimento o caratterizzato per un’alta densità di attività produttive.
Moderatore: Mario Puliero, Direttore TeleArena
Interventi:
Franco Fummi, Delegato all'Innovazione, Dipartimento di Ingegneria MI, Università di Verona
Marco Gay, Presidente Esecutivo Zest
Francesco Iannella, Regional Manager UniCredit Nord Est
Lorenzo Poli, Presidente e Amministratore Delegato Cartiere Saci
- Sede
- Vicentini, Audi Zentrum Verona, in via Gardesane 49, Verona
- Numero di giornate
- 1
- Obiettivi
- Divulgazione dei principi alla base di Industria 5.0 e delle implicazione che questa rivoluzione comporta nel mondo della produzione.
- Destinatari
- Professionisti
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione
- Categoria prevalente
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca: Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca
- Altre categorie
- Partecipazioni attive a incontri pubblici organizzati da altri soggetti (*)
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Referente
- Franco Fummi
- Dipartimento
- Ingegneria per la medicina di innovazione
ALLEGATI
- Vista della sala e dell'evento