Ubi apis ibi salus. Api e monitoraggio ambientale

  6 giugno 2024
Dialogo con Paolo Fontana (Fondazione Edmund Mach) e Linda Avesani (Università di Verona). Coordina Emanuele Fiorio. L’entomologo Paolo Fontana, ricercatore presso la Fondazione Edmund Mach e presidente della World Biodiversity Association e Linda Avesani, docente di Genetica agraria, affrontano i temi legati al mondo delle api e alla loro importanza per la sostenibilità anche in ambiente urbano. Si parlerà anche del loro ruolo come bioindicatori della biodiversità e del benessere ecosistemico. L'evento è realizzato in collaborazione con E'VRGeen Week http://www.evrgreen.it/.
Sede
Polo S. Marta, corte ovest, ore 18
Numero di giornate
1
Obiettivi
Promuovere il dibattito sulla biodiversità e l'importanza per la salute del verde urbano
Link a siti web
Categoria prevalente
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità: Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità
Fa parte di
VERONETTA CONTEMPORANEA FESTIVAL

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
11 Città e comunità sostenibili (GOAL 11)
Referente
Linda Avesani
Dipartimento
Biotecnologie