Albo mondo. La nostra storia tra le mani.

  30 maggio 2024
Il tempo della lettura ad alta voce condivisa assume la funzione di dispositivo di relazione e dialogo, capace di mettere in gioco sguardi multipli su vissuti ed esperienze. La proposta ha l’obiettivo di stimolare creatività, immaginazione, espressione di sé attraverso l’esplorazione creativa del mondo dei libri illustrati, stimolo per uno scambio nella forma del cerchio di parola. Hai finito la scuola e non sai quale sarà la tua strada? Il mondo del lavoro ti spaventa o non idea di cosa farai da grande? Possiamo condividere paure e speranze, sogni e desideri. Attraverso la lettura di albi illustrati possiamo sognare il futuro che desideriamo.
Sede
Casa di Ramia, centro interculturale delle donne, Comune di Verona.
Numero di giornate
1
Obiettivi
Percorso rivolto a persone tra i 16 e i 29 anni che esplora il linguaggio creativo degli albi illustrati attraverso la lettura ad alta voce e la pratica del cerchio di parola per favorire uno scambio sui desideri, le paure e i dubbi dei giovani in relazione al mondo del lavoro.
Terzo settore
Mag Verona, Associazione Nissa
Aree scientifiche coinvolte
Non assegn
Categoria prevalente
Iniziative di co-produzione di conoscenza: Iniziative di co-produzione di conoscenza

Sustainable Development Goals - SDGs

Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
3 Salute e benessere (GOAL 3) 4 Istruzione di qualità (GOAL 4)
Referente
Maria Livia Alga
Dipartimento
Scienze Umane
Scuola
Medicina e Chirurgia

ALLEGATI

Locandina dell'evento