Centro estivo di ateneo Play&Game

Servizi

L'iniziativa è promossa da Scienze motorie del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento, in collaborazione con il Centro universitario sportivo (CUS) e il supporto diretto del Comitato unico di garanzia di ateneo (CUG), che partecipa all’iniziativa sostenendo la metà del costo settimanale per i figli di dipendenti e studenti e studentesse dell’ateneo. Il Centro offre la possibilità di praticare attività motorie-sportive, attività laboratoriali e uscite settimanali guidati dai laureati in Scienze Motorie.

Le esperienze maturate nel Centro Estivo (presso gli Impianti sportivi di Scienze Motorie via Casorati, 43, Verona e nel Palazzetto Gavagnin via Montelungo, 7, Verona) consentono di offrire un valido processo educativo per bambini/e e ragazzi/e, valorizzando le inclinazioni personali, la socializzazione e l’inclusione.

Regular Play&Game

Rivolto a bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni, sia figli di dipendenti e studentesse/i dell’ateneo, sia aperto alla cittadinanza.

  • Giornata Intera – 120€ (dalle 8 alle 16.30 - uscita dalle 16.00 alle 16.30)
  • ½ Giornata – 90€ dalle 8 alle 13.30 (merenda mattina e pranzo compresi)

Senior Play&Game

Settimana dedicata all’approfondimento di attività motoria individuale e/o outdoor, riservata a tutti i ragazzi/e tra i 12 e i 16 anni.

Le giornate delle diverse settimane verranno dedicate a specifici sport e a esperienze motorie outdoor.

L’obiettivo è quello di avviare i ragazzi/e a una pratica di esercizio da gestire in autonomia, dando loro gli strumenti spendibili nell’età adulta per facilitare l’interiorizzazione di uno stile di vita attivo.

Corso: 230€ a settimana

SENIOR

WK 3 - 23-27 giugno - 9 posti rimasti

WK 5 - 7-11 luglio - 5 posti rimasti

WK 7 - 21-25 luglio - 8 posti rimasti

WK 11 - 25-29 agosto - 6 posti rimasti

 

Mini Play&Game

Proposta di attività motoria basata sullo sviluppo delle capacità psicomotorie dei bambini/e dai 3 ai 5 anni. Possono partecipare 15 bambine/i a settimana. Il bambino/a deve avere compiuto 3 anni al momento dell'iscrizione; è inoltre requisito fondamentale l'autonomia nella gestione base della vita quotidiana. Verrà valutata con le famiglie la personalizzazione dell’orario di partecipazione.

Il filo conduttore sarà la proposta di attività ludica ad approccio globale che favorisce lo sviluppo delle dimensioni corporee, emotive, relazionali e cognitive.

Costi (pranzo e merenda inclusi)

  • Giornata Intera – 130€ (dalle 8 alle 16.30)
  • ½ Giornata – 100€ dalle 8 alle 13.30 (merenda mattina e pranzo compresi)

MINI

WK 4 - 30giugno-4 luglio - 18 posti rimasti

WK 5 - 7-11 luglio - 17 posti rimasti

WK 6 - 14-18 luglio - 18 posti rimasti

WK 7 - 21-25 luglio - 15 posti rimasti

WK 8 - 28 luglio-1 agosto - 18 posti rimasti

WK 9 - 4-8 agosto - 17 posti rimasti

WK 10 - 18-22 agosto - 19 posti rimasti

WK 11 - 25-29 agosto - 18 posti rimasti

WK 12 - 1-5 settembre - 16 posti rimasti

 

Agevolazioni

  • Per figli/e dei dipendenti UNIVR contributo CUG pari al 50% della quota di iscrizione: sconto da applicare direttamente sulla quota di iscrizione al momento del pagamento.
  • Chi ha partecipato alle attività invernali organizzate dal CUS (CUS Basket, CUS Atletica, etc.) ha uno sconto di 20 euro sulla quota di iscrizione
  • C'è uno sconto di 20 euro per il secondo (terzo, quarto...) figlio/a iscritto/a.
  • Pranzo e merenda della mattina sono compresi nella quota di iscrizione.

Iscrizioni

Per l'iscrizione è obbligatorio il tesseramento CUS base del costo di 5 euro e l'invio tramite mail della ricevuta di pagamento, nonché della tessera CUS.

Per le prime due settimane iscrizioni entro il 28 maggio 2025.

Per le altre settimane, l’iscrizione deve pervenire il mercoledì precedente la settimana di frequenza.

La brochure del Centro estivo di Ateneo 2025 e la modulistica per l'iscrizione sono disponibili nella sezione Documenti.

Centro Estivo Play&Game 2025 – Periodi di attività

Le attività si svolgeranno nei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre.

  • REGULAR Play&Game: Disponibile in tutte le settimane del centro estivo, dal 9 giugno al 5 settembre 2025.
  • SENIOR Play&Game: disponibile nelle seguenti settimane:
    • Giugno: 23/27 (settimana 3)
    • Luglio: 7/11 e 21/25 (settimane 5 e 7)
    • Agosto: 25/29 (settimana 11)
  • MINI Play&Game: disponibile a Luglio, Agosto e prima settimana di settembre.

Contatti

Gemellaggi

Il Centro estivo di ateneo promuove gemellaggi con le scuole di primo e secondo grado di Verona e provincia e da anni collabora con il Cestim Verona, il Centro Studi Immigrazione.

Le iniziative di collaborazione durante il periodo estivo si collocano all’interno delle attività Play & Game e sono pensate e organizzate per creare momenti di incontro e scambio attraverso lo sport.

Gli insegnanti e gli operatori del Centro propongono attività per stimolare l’interesse per lo sport, momenti ludico-sportivi e laboratori creativi di gruppo finalizzati alla condivisione di esperienze. Nello specifico, oltre agli sport di squadra, si lavora sui gesti dell’atletica leggera come disciplina fondamentale per imparare e sviluppare le forme basi del movimento umano e le sue applicazioni agonistiche. Tra le varie proposte: salto in alto, corsa, corsa ad ostacoli e lancio del vortex, attrezzo da lancio propedeutico per apprendere il lancio del giavellotto.

Responsabile
Doriana Rudi

Documenti

Modulistica Play&Game