- I nostri servizi
- Gestione carriere studenti - Scienze motorie
- Certificazione medica di idoneità fisica
Certificazione medica di idoneità fisica
ServiziChe cos'è la certificazione medica di idoneità fisica
E' un certificato medico che attesta l'idoneità fisica dello studente/della studentessa per poter partecipare alle attività esercitative e di tirocinio. La presentazione è obbligatoria ed è stabilita per legge.
Decreti di riferimento: DM 24 aprile 2013, art. 3, GU 169 del 20-07-2013, Decreto del Ministro della Salute dell'8 agosto 2014 e successive modifiche
Come ottenere la certificazione:
La certificazione può essere rilasciata da:
- Centri o servizi di medicina dello sport delle ASL (ora ATS) e delle aziende ospedaliere
- Istituti della Federazione Medico Sportiva Italiana
- Centri pubblici o privati autorizzati
- Medici di medicina generale di libera scelta, per i propri assistiti
- Medici specialisti in medicina dello sport
deve includere l'indicazione che è stato eseguito un ECG a riposo, da ripetere ogni volta con il rinnovo della certificazione. E' considerato valido anche il certificato di idoneità alla pratica sportiva agonistica.
Scadenza per la presentazione
I nuovi immatricolati - anche a seguito di subentro, ripescaggio o trasferimento - inviano la certificazione entro un mese dall'iscrizione
Gli studenti già iscritti devono rinnovare la certificazione ogni anno, al termine del periodo di validità.
La Segreteria effettuerà controlli periodici per verificare la consegna e la validità dei certificati.
Modalità di consegna
Dal proprio indirizzo email istituzionale nome.cognome@studenti.univr.it all'indirizzo seguente: certmed.scienzemotorie@ateneo.univr.it
- Servizio gestito da: