Erasmus+ e altre esperienze all’estero - Scienze motorie

Servizi

Regolamenti

Gli studenti interessati a partecipare ad un periodo di studio all’estero possono consultare

Erasmus+ Studio

Erasmus+ Traineeship

Worldwide Study

La Commissione di laurea riconosce, in sede di prova finale/esame di laurea, 2 punti di bonus rispetto al voto di ammissione agli studenti che hanno partecipato a progetti di mobilità internazionale.

Erasmus+ per studio

Pubblicato il Bando Per La Mobilità Erasmus+ Per Studio (student Mobility For Studies) a.a. 2025/2026

Partecipa al bando. Scadenza presentazione domanda 20 febbraio 2025 ore 12.00

Incontri di presentazione

INFO DAY in italiano: giovedì 30 gennaio 2025, aula T.2 Polo Zanotto (Veronetta), ore 14:00
INFO DAY in English: Tuesday 4 February 2025, online, 10:00 AM

INFO DAY scienze motorie: giovedì 6 Febbraio 2025, Aula A Scienze Motorie, ore 14:00

1. Modalità di selezione

La Commissione giudicatrice per la selezione è composta dai docenti Silvia Pogliaghi, Enrico Tam, Andrea Monte.

I colloqui di selezione a.a. 2025/2026 si terranno Lunedì 10 Marzo 2025 ore 9.00, aula Seminari, Scienze motorie, Via Casorati 43 VERONA.

Tra i documenti trovate un file excel da compilare per ciascuna sede che avete indicato tra le preferenze. Il file compilato va presentato alla Commissione Erasmus durante il colloquio.

2. Sedi partner: schede informative

Consulta la mappa degli accordi internazionali e le sedi partner di Scienze Motorie. Sono disponibili le schede informative di ogni singola Università straniera partner.  

- sede più adatta a studenti iscritti al corso di laurea triennale Y20

G THESSAL01 Aristotle University of Thessaloniki

- sedi più adatte a studenti iscritti alle Lauree Magistrali Y70 e Y71

D HAMBURG01 Universitaet Hamburg 1014, E LA-CORU01 Universidade da Coruña, F STRASBO48 UNIVERSITE DE STRASBOURG, P COIMBRA01 Universidade de Coimbra.

3. Prima della partenza

Gli studenti assegnatari di borsa Erasmus possono consultare il servizio Prima della mobilità per preparare il soggiorno Erasmus.

Transcript of Records, ovvero il certificato di iscrizione con esami sostenuti presso l'Ateneo di Verona, va chiesto alla segreteria di scienze motorie compilando il modulo per rilascio certificati

Learning Agreement (LA) riporta l’elenco di tutte le attività formative da svolgere presso l’Istituto ospitante e che verranno riconosciute al termine della mobilità. 

Tabelle degli esami riconosciuti, possono essere utili per la compilazione del Learning Agreement (LA). Sono pubblicate nella sezione Documenti, in fondo alla pagina, e danno un'indicazione degli esami che la Commissione ha riconosciuto a studenti di Scienze motorie che hanno partecipato al programma Erasmus in anni precedenti.
Lo studente è tenuto comunque a controllare sul sito web delle Università ospitanti l’offerta formativa aggiornata e i programmi dell’anno accademico in corso e a chiedere il riconoscimento degli esami ai docenti titolari dei corsi.
Gli esami inseriti nel LA devono essere approvati dal docente referente di sede.

4. Rientro: procedure di riconoscimento delle attività 

Al termine del periodo di mobilità lo studente deve seguire la procedura indicata nel servizio Dopo la mobilità

Per ottenere il riconoscimento e la registrazione in carriera delle attività formative superate deve, inoltre, inviare alla Segreteria Corsi di Studio Scienze Motorie la seguente documentazione:

  • Learning Agreement aggiornato con le eventuali modifiche;
  • Transcript of Records, il documento rilasciato dall’Istituto ospitante nel quale sono indicate le attività formative svolte durante la mobilità, la votazione e il numero di crediti acquisiti per ciascuna attività.

Dopo l'approvazione del Collegio, la Segreteria procede alla registrazione delle attività e dei relativi crediti.

Nella sezione Documenti, in fondo alla pagina, è pubblicata la Tabella di equiparazione dei voti utilizzata dalla Commissione per la conversione dei voti.

 

Contatti per informazioni:

  • Segreteria Corsi di Studio Scienze motorie: didattica.scienzemotorie@ateneo.univr.it
  • Referente per l'internazionalizzazione Area di Scienze Motorie: Prof.ssa Silvia Pogliaghi silvia.pogliaghi@univr.it
  • Unità Operativa Mobilità Internazionale: contatti 
  • Tutor studenti Erasmus: sarà disponibile per rispondere alle domande di chiarimento e per aiutare le persone ad orientarsi meglio nelle seguenti date ed orari: Lunedì 10, 17, 24 Febbraio 2025 ore 10.00-12.00 Giovedì 13, 20, 27 Febbraio 2025 ore 14.00-16.00. La tutor sarà disponibile in presenza presso la segreteria di scienze motorie - piano terra di Scienze Motorie oppure potrà essere contatta, negli stessi orari, al telefono 045 8425120.

 

Documenti

Selezione Erasmus+ studio scienze motorie
Video di presentazione sedi partner Erasmus+ Scienze motorie
Presentazione programma Erasmus+ Scienze motorie
Regolamento per il riconoscimento dei periodi di studio all’estero (Scienze motorie)
Esami riconosciuti - Erasmus+ Scienze motorie