- I nostri servizi
- Catalogo dei prodotti della ricerca
Catalogo dei prodotti della ricerca
Servizi
Il Catalogo della Ricerca (https://iris.univr.it) è il punto di inserimento dei prodotti della ricerca da parte di docenti, ricercatori, assegnisti e dottorandi: i dati inseriti in stato definitivo sono trasmessi automaticamente al sito ministeriale (https://loginmiur.cineca.it/) per prendere parte a tutte le iniziative di specifico interesse, e alle pagine del sito web locale (sezione pubblicazioni dei dipartimenti e delle pagine personali).
- Personale
- Servizio gestito da:
- catalogo.ricerca@ateneo.univr.it
- Telefono
- 0458028715 - 0458028357
- URL
- https://iris.univr.it
Documenti
- IRIS: Referenti di Dipartimento per assistenza e supporto all'utilizzo del Catalogo della Ricerca
-
Decreto Rettorale di nomina dei referenti per ciascun Dipartimento
Il personale indicato, in qualità di Amministratori di IRIS - Il Catalogo della Ricerca di Ateneo, svolgerà attività di assistenza e supporto ai Docenti e ai Ricercatori.
- IRIS: Prontuario d'uso
-
Il presente documento, rivolto a docenti e ricercatori, fornisce informazioni per un rapido utilizzo del sistema, illustrando come compiere le operazioni più frequenti.
- IRIS: Guide e documentazione Ufficiale
-
A questo link è possibile consultare tutta la documentazione che illustra le caratteristiche e le funzionalità di IRIS.
- IRIS: Inserimento di un nuovo prodotto
-
Il link illustra le varie modalità di inserimento di un nuovo prodotto in IRIS.
Diventa, pertanto, indispensabile esaminare con attenzione la qualità dei dati contenuti in Scopus e WOS e al riguardo la CRUI, ha reso noto che, entrambi gli editori, hanno manifestato la disponibilità a collaborare con tutto il sistema universitario italiano su alcuni aspetti cruciali: dal miglioramento della qualità dei dati contenuti nelle rispettive banche dati, al miglioramento nella copertura delle riviste peculiari per la ricerca italiana.
Da un controllo d'ufficio, sono state rilevate alcune inesattezze sulla corrispondenza dei nomi e delle affiliazioni. Per questo motivo e sulla base delle suddette considerazioni, si invita ciascun Ricercatore a comunicare quanto prima e direttamente agli editori (Elsevier e Thomson Reuters):
* il riconoscimento diretto dei propri lavori laddove fossero riscontrate anomalie (sono molto frequenti i casi di omonimia e cattivo scioglimento delle iniziali degli autori, che incidono sulla qualità degli indici citazionali che vengono calcolati);
* la verifica del grado di copertura delle riviste incluse in ciascuna delle due banche dati (verificando ad esempio se l’indicizzazione sia stata fatta sul retrospettivo);
* l’individuazione di riviste scientifiche significative di interesse italiano, ad oggi fuori dalle due banche dati, da proporre per un loro inserimento ai comitati internazionali preposti alla selezione delle riviste.
Al fine di procedere con le suddette richieste si consiglia di seguire quanto specificato ai seguenti link.
La Biblioteca Meneghetti (online.meneghetti@ateneo.univr.it) e l'Area Ricerca rimangono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.
- Richiesta di modifica dati in WOS
-
Al seguente link è presente un format per richiedere le modifiche sui dati erroneamente presentati da Web Of Science.
- Richiesta di modifica in Scopus
-
In questa presentazione vengono esplicitati i passaggi da seguire per richiedere una modifica in Scopus.
- Richiesta di inserimento di una Rivista in Scopus
-
Al seguente link è presente un form per la richiesta di inserimento di una rivista in Scopus.
- Richiesta di inserimento di una Rivista in WOS
-
Al seguente link sono presenti le informazioni necessarie per la richiesta di inserimento di una rivista in WOS.
- Linee Guida di Scopus
-
Al seguente link sono presenti altri tutorial di Scopus.
- Linee Guida di WOS
-
La presentazione contiene informazioni base sull'utilizzo in generale di WOS.
Inoltre è a disposizione un servizio di supporto presso l'amministrazione centrale: catalogo.ricerca@ateneo.univr.it, tel: 045 8028070)
- IRIS: Referenti di Dipartimento per assistenza e supporto all'utilizzo del Catalogo della Ricerca
-
Decreto Rettorale di nomina dei referenti per ciascun Dipartimento
Il personale indicato, in qualità di Amministratori di IRIS - Il Catalogo della Ricerca di Ateneo, svolgerà attività di assistenza e supporto ai Docenti e ai Ricercatori.
- ADDENDUM al contratto editoriale
-
Aggiunta di una clausola al contratto editoriale per il mantenimento dei diritti di diffusione libera nell' Open Archive dei file ( pre-print o post-print) dell'articolo o monografia.