- Events
- Natura, umanità e "perpetuo circuito" di conservazione del mondo in Leopardi.

Natura, umanità e "perpetuo circuito" di conservazione del mondo in Leopardi.
April 29, 2024Convegno di restituzione alla cittadinanza delle attività per i 200 anni del Dialogo della Natura e di un Islandese di Leopardi.
Saluti
Daniela Brunelli / Presidente Società Letteraria di Verona
Introduzione
Leopardi, umanità e natura: un dialogo interdisciplinare e intergenerazionale
Matteo Nicolini / Presidente RUS Università di Verona
Angela Fara / Coordinatrice della rete S.O.S.
Interventi
Leopardi: poesia, natura e scienza
Massimo Natale
Ripensare il rapporto fra umanità e natura
Massimiliano Badino
Dialogo di un fisico e della Natura
Claudia Daffara
Testimonianza di studentesse e studenti partecipanti alla selezione di passi del “Dialogo”
- Sede
- Società Letteraria di Verona
- Number of days
- 1
- Goals
- In occasione dei 200 anni dalla pubblicazione del “Dialogo” la Commissione RUS dell’Università di Verona, sipresenta una plaquette “ecologica” con estratti dall’opera selezionati dalle classi 5D Liceo Messedaglia, 5Asc Liceo Copernico-Pasoli, 5Esu Liceo Montanari di Verona.
- Partner Organizations or Companies
- Rete S.O.S ? Scuole Orientate alla Sostenibilità
- Destinatari
- Studenti; Adolescenti
- Aree scientifiche coinvolte
- AREA MIN. 02 - Scienze fisiche; AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche; AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche; AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
- Prevalent Category
- Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola: Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola
- Other category
- Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca; Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non accademico
Sustainable Development Goals - SDGs
Questa iniziativa contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.Maggiori informazioni su www.univr.it/sostenibilita
- Contact person
- Matteo Nicolini
- Participants
- Massimiliano Badino
- Daniela Brunelli
- Claudia Daffara
- Massimo Natale
- Department
- Law
ATTACHMENTS
- Locandina dell'evento