Silvia Lampis

Informazioni di contatto

Ufficio
Ca' Vignal 2, Stanza 2.41, Piano2
E-mail
silvia.lampis@univr.it
Telefono
045 802 7095

Presentazione

Silvia Lampis si occupa di microbiologia ambientale e biotecnologie microbiche industriali e ambientali. I principali interessi di ricerca riguardano le interazioni tra microorganismi (batteri e funghi) con metalli e metalloidi, e composti organici contaminanti in ecosistemi terrestri, e relative applicazioni biotecnologiche.
 

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • associato Consiglio del Dipartimento di Biotecnologie
  • componente Collegio Didattico di Biotecnologie
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Biotecnologie
  • componente Commissione AQ Didattica
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Biotecnologie Molecolari, Industriali ed Ambientali
  • componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2025/2026 Dottorato in Biotecnologie Molecolari, Industriali ed Ambientali Metagenomic analysis with metabarcoding : sampling and data production, data analysis, data interpretation
2024/2025 Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile [LM-8] Biotecnologie microbiche industriali Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Biotecnologie [L-2] Biotecnologie per la bioeconomia circolare Pagina moodle per {ins.nomeins} MICROORGANISMI DI INTERESSE PER APPLICAZIONI BIOTECNOLOGICHE INDUSTRIALI E AMBIENTALI
2024/2025 Laurea in Biotecnologie [L-2] Interazione pianta-suolo-microorganismi Pagina moodle per {ins.nomeins} MICROORGANISMI DELLA RIZOSFERA E INTERAZIONI PIANTA-BATTERI BENEFICI
2024/2025 Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile [LM-8] Microbiologia ambientale e biorisanamento Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Biotecnologie [L-2] Microbiologia generale Pagina moodle per {ins.nomeins} [1° turno] (laboratorio)
2024/2025 Laurea in Biotecnologie [L-2] Microbiologia generale Pagina moodle per {ins.nomeins} [2° turno] (laboratorio)
2023/2024 Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile [LM-8] Biotecnologie microbiche industriali Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Biotecnologie [L-2] Biotecnologie per la bioeconomia circolare Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile [LM-8] Microbiologia ambientale e biorisanamento Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Biotecnologie [L-2] Microbiologia del suolo ed interazioni pianta-microrganismi Pagina moodle per {ins.nomeins} (Microbiologia del suolo e interazione microorganismo-pianta)
2023/2024 Laurea in Biotecnologie [L-2] Microbiologia generale Pagina moodle per {ins.nomeins} [2° turno] (laboratorio)
2023/2024 Laurea in Biotecnologie [L-2] Microbiologia generale Pagina moodle per {ins.nomeins} [1° turno] (laboratorio)
2023/2024 Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (D.I. 68/2015) Microbiologia generale
2022/2023 Dottorato in Biotecnologie Attività didattica dottorato Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile [LM-8] Biotecnologie microbiche industriali Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Biotecnologie [L-2] Biotecnologie per la bioeconomia circolare Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Biotecnologie per le biorisorse e lo sviluppo ecosostenibile [LM-8] Microbiologia ambientale e biorisanamento Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Biotecnologie [L-2] Microbiologia del suolo ed interazioni pianta-microrganismi Pagina moodle per {ins.nomeins} (Microbiologia del suolo e interazione microorganismo-pianta)
2022/2023 Scuola di Specializzazione in Microbiologia e Virologia (D.I. 68/2015) Microbiologia generale