Antonietta De Vita

Informazioni di contatto

Ufficio
Palazzo Zorzi-Polfranceschi, Stanza 2.14, Piano3
E-mail
antonia.devita@univr.it
Telefono
045 802 8653
Note ricevimento

Il ricevimento settimanale si svolge sia in presenza (in studio) che a distanza (via Zoom), previo appuntamento concordato per iscritto tramite e-mail istituzionale.

Presentazione

Antonietta De Vita è Professora associata di Pedagogia Generale e Sociale presso il Dipartimento di Scienze umane. Il suo lavoro di ricerca si sviluppa in tre linee intrecciate tra di loro:

1. Processi formativi e lavoro;

2. Educazione alla partecipazione e alla progettazione partecipata, alla cittadinanza attiva globale, all’educazione ambientale e ai beni comuni in contesti urbani e rurali;

3. Pensiero femminile ed educazione di genere: pratiche di civiltà nelle relazioni, violenza maschile sulle donne, saperi femminili in educazione.

Ha cominciato il suo percorso di ricercatrice studiando la formazione al lavoro con donne adulte, la pedagogia dell’imprenditorialità, del cooperativismo e dell’autogestione. Negli ultimi anni questo interesse l'ha portata verso i temi della formazione e del lavoro nelle economie diverse, alternative, solidali e di giustizia. La riflessione femminile e femminista rappresenta sin dall’inizio del suo percorso, una prospettiva ermeneutica significativa per interrogare non solo le dimensioni educative della riflessione di genere ma anche la creazione di contesti capaci di generare partecipazione, attivazione e capacitazione.  

Altre informazioni

Incarichi in Organi collegiali
  • Componente del Comitato Scientifico del Master Universitario in Il lavoro come ambiente di apprendimento: dalla formazione allo sviluppo organizzativo
  • Componente del Comitato Scientifico del Master in Agente per il turismo responsabile nei sistemi locali sostenibili
  • Componente del Comitato scientifico del Master Universitario in Agente per il turismo responsabile nei sistemi locali sostenibili (I livello)
  • Componente del Comitato Scientifico del Master Universitario in Il lavoro come ambiente di apprendimento: dalla formazione allo sviluppo organizzativo (I livello)
  • associato Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane
  • componente (in composizione allargata) Commissione didattica
  • componente Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento e di aggiornamento professionale in Promuovere la lettura e la letteratura dalla scuola primaria alla scuola media: formare lettori motivati e critici (entry level/livello di base)
  • componente Comitato scientifico del Corso di aggiornamento professionale in Promuovere la lettura e la letteratura a bambini, ragazzi e adolescenti (6-14/16 anni): formare lettori motivati e critici (entry level/livello base)
  • Presidente del Comitato Scientifico del Master in Saperi in transizione. Educazione, sostenibilità e ambiente per una cittadinanza globale
  • Presidente del Comitato Scientifico del Corso di Perfezionamento in Educare alla transizione. Sostenibilità, ambiente e cittadinanza globale
  • Presidente del Commissione AQ Laurea magistrale in Scienze pedagogiche - LM85
  • componente Commissione AQ Laurea in Scienze psicologiche per la formazione - L24
  • componente Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche
  • componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Scienze Umane
  • componente Comitato Scientifico del Master in Manager dell'impresa sociale per l'innovazione sociale e lo sviluppo locale
  • componente Collegio Didattico di Psicologia per la Formazione

Insegnamenti

A.A. Corso Nome Online Moduli svolti da questo docente
2024/2025 Scuola di Dottorato APPROCCI E METODOLOGIE PARTECIPATIVE NELLA RICERCA CON GLI ATTORI DEL TERRITORIO
2024/2025 Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Epistemologia e filosofie femminili Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Filosofia della formazione Pagina moodle per {ins.nomeins}
2024/2025 Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Pedagogia delle comunita' di pratica Pagina moodle per {ins.nomeins} (Parte I)
2023/2024 Scuola di Dottorato APPROCCI E METODOLOGIE PARTECIPATIVE NELLA RICERCA CON GLI ATTORI DEL TERRITORIO
2023/2024 Dottorato in Scienze Umane APPROCCI E METODOLOGIE PARTECIPATIVE NELLA RICERCA CON GLI ATTORI DEL TERRITORIO Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Epistemologia e filosofie femminili Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Filosofia della formazione Pagina moodle per {ins.nomeins}
2023/2024 Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Pedagogia delle comunita' di pratica Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Dottorato in Scienze Umane Attività didattica dottorato Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea magistrale in Scienze pedagogiche [LM-85] Epistemologia e filosofie femminili Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Filosofia della formazione Pagina moodle per {ins.nomeins}
2022/2023 Laurea in Scienze psicologiche per la formazione [L-24] Pedagogia delle comunita' di pratica Pagina moodle per {ins.nomeins} (Parte I)